Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Carnevale storico frusinate e Festa della Radeca 2025: un’esplosione di colori, tradizione e goliardia
    Frosinone
    Frosinone e Provincia

    Carnevale storico frusinate e Festa della Radeca 2025: un’esplosione di colori, tradizione e goliardia

    15 Febbraio 20253 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tradizione, identità e un tocco di modernità si fondono nell’edizione 2025 del Carnevale Storico Frusinate e della Festa della Radeca, evento che da secoli infiamma l’entusiasmo della comunità. Un appuntamento che rappresenta non solo un’esplosione di colori e allegria, ma anche un omaggio alle radici culturali della città. Il Sindaco Riccardo Mastrangeli, durante la presentazione dell’evento, ha sottolineato come questa manifestazione sia ormai un simbolo riconosciuto a livello nazionale grazie al prestigioso titolo di “storico” conferito dal Ministero della Cultura. Un riconoscimento che valorizza il lavoro instancabile dell’Associazione Rione Giardino e della Pro Loco, che insieme agli assessorati comunali e all’Accademia di Belle Arti di Frosinone hanno costruito un programma denso di appuntamenti, pensato per coinvolgere tutte le generazioni.

    Un evento che unisce passato e futuro

    Gli assessori Rossella Testa, Simona Geralico e Valentina Sementilli hanno evidenziato il successo crescente di questa festa, che ogni anno vede una partecipazione sempre più ampia. “Euiua Carnevale, euiua la Radeca!“, hanno esclamato, sottolineando lo spirito dissacrante e gioioso dell’evento. Anche l’assessore al welfare Alessia Turriziani ha contribuito all’organizzazione di un programma capace di coinvolgere un pubblico di ogni età, unendo divertimento e solidarietà.

    Una madrina d’eccezione e un programma da non perdere

    La madrina dell’evento, Mary Segneri, accompagnerà la comunità in un viaggio tra tradizione e innovazione. La cerimonia inaugurale, prevista per domenica 23 febbraio, vedrà la consegna delle chiavi della città al Radecaro, al Pantanaro e al Ciociaro, seguita dall’esibizione del gruppo di danze tradizionali “Danza della Terra”.

    Nei giorni successivi, le scuole saranno protagoniste con visite guidate al Museo del Carnevale e appuntamenti teatrali e musicali. Giovedì 27 febbraio, la Villa Comunale ospiterà il Teatro dei burattini e lo spettacolo musicale “Ufo Robot & friends ‘80”, un viaggio nei cartoni animati amati da grandi e piccoli. Per gli amanti del teatro, il Ricciolab porterà in scena “A carnevale ogni matrimonio vale! (È uère, sì!)”, mentre il centro storico si animerà con “Le serenate del Generale”, itineranti per le vie della città.

    Musica, balli e beneficenza: il cuore pulsante del Carnevale

    Il Gran Ballo del Generale, previsto per sabato 1° marzo, si terrà alla Villa Comunale, un evento in maschera a scopo benefico per sostenere AIL Frosinone. Il 2 marzo, il Teatro Vittoria ospiterà la tradizionale sfilata delle mascherine, mentre in Piazza Vittorio Veneto si esibiranno le cheerleader Frosinone & Ceccano. Nel cuore della città si terrà anche l’attesissimo “Aperitivo a Palazzo”, accompagnato dal sax del maestro Mauro Bottini.

    Il gran finale: la magia della Festa della Radeca

    Martedì 4 marzo, giornata clou dell’evento, si aprirà con il concerto della Banda Musicale di Isola di Ponza nella Cattedrale SS. Maria Assunta, seguita dalla sfilata dei carri allegorici che attraverserà il centro cittadino. Momenti imperdibili saranno il processo al Generale in Piazza Turriziani e la lettura del suo testamento nel Rione Giardino, seguita dalla distribuzione dei tradizionali fini fini, piatto simbolo della cucina ciociara. La manifestazione si chiuderà con la riconsegna delle chiavi della città da parte dei tre storici personaggi del Carnevale al Sindaco e agli assessori, sancendo la fine di una festa che, ancora una volta, avrà saputo unire storia, identità e divertimento.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Assalto notturno a un bar-tabacchi a Frosinone: ladri in fuga con tabacchi e gratta e vinci

    5 Luglio 2025

    Campanile sotto le stelle: Frosinone celebra le tradizioni con visite guidate e degustazioni

    5 Luglio 2025

    Violenza di genere: arrestato 36enne dai Carabinieri di Anagni

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}