di Silvia Scarselletta
Mercoledì 19 febbraio 2025, alle ore 11:00, nell’Azienda Agricola Marletta Teresa – Piglio (FR) Via Anticolana – avrà luogo un importantissimo incontro con l’autrice Teresa Manes per la presentazione del libro “Andrea oltre il pantalone rosa”. L’iniziativa, che si avvale del patrocinio del Comune di Piglio e che è promossa dalla Scuola Secondaria di Primo Grado di Piglio, rientra nell’ambito delle attività di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo, due fenomeni estremamente dannosi che – ormai sempre più frequenti – minano la crescita emotiva e psicologica dei giovani. Il cyberbullismo, in particolare, con l’uso delle tecnologie digitali – ormai presenti nella vita di qualsiasi giovane – celandosi dietro una schermo amplifica la difficoltà di prevenire le gravissime conseguenze che comporta, colpendo le vittime in modo diretto e oscuro h24, compromettendo la loro autostima, le relazioni interpersonali e il loro benessere mentale, rendendo impossibile sfuggire dalle aggressioni.
Affrontare questi temi in modo educativo è fondamentale per costruire una società più rispettosa, inclusiva e consapevole, dove ogni individuo possa sentirsi sicuro e valorizzato. L’evento – che fa seguito alla visione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” – è rivolto agli studenti dell’Istituto Comprensivo Ottaviano Bottini di Piglio e offre loro l’opportunità di confrontarsi direttamente con l’autrice in un dialogo aperto sui temi dell’inclusione, della diversità e della lotta contro le discriminazioni. La giornata sarà un’importante occasione di crescita personale e sociale per gli studenti, che, accompagnati dai loro insegnanti, potranno approfondire le tematiche della parità di genere e della libertà di espressione attraverso il confronto con Teresa Manes. L’iniziativa permetterà però anche altri momenti di riflessione con diverse figure di rilievo, tra cui i Carabinieri – che incontreranno le classi quinte e la Scuola Secondaria di Primo Grado – e una conferenza della dott.ssa Roberta Bruzzone il 21 febbraio, per approfondire i temi della sicurezza online e della prevenzione del bullismo.