La Setina Marchionne, Caschera, Antelmi, Ceci, Miccinatti, Di Tullio, Baklouti (10’ s.t. Rosella), Rinaldi, Mihalache (18’ s.t. Ulisse), Antonucci (35’ s.t. Perna), De Angelis. A disposizione: Fanella, Pecura, Tempesta, Genovesi, Di Marco, Colabono. Allenatore: Di Giorgio
Acul Ceccano Omnia Delzio, Avitabile, Sacchi, Cicciarelli (18’ s.t. Cipriani), Quattrociocchi, Fanella, Caponera, Carlini E., Mattone (45’ s.t. Previtera), Grossi (29’ s.t. Carcasole), Sciucco (22’ s.t. Carlini L.). A disposizione: Lepre, Cipriani, Riccardi, Lanni, Compagnone. Allenatore: Carlini M.
Arbitro: Manuel Pompei di Ciampino
Note: Ammoniti: Rinaldi (L); Quattrociocchi (A), Mattone (A).
Un pareggio che lascia tutto invariato
Non si fanno male La Setina e Acul Ceccano Omnia, che al “Cesarino Tornesi” di Sezze chiudono il match con un pareggio a reti bianche. Il confronto, valido per la terza giornata di ritorno del girone H di Prima Categoria, conferma l’equilibrio tra le due formazioni, appaiate a quota 31 punti. Il risultato di andata aveva premiato i ciociari per 2-1, ma questa volta il match si è concluso senza reti, complice una gara combattuta e il peso delle assenze tra le fila ospiti.
Un match fisico e combattuto
L’inizio della partita è stato caratterizzato da un’intensa battaglia a centrocampo, con entrambi gli schieramenti decisi a prevalere sul piano fisico. La prima occasione capita ai padroni di casa, che scheggiano il palo esterno su un’incursione pericolosa. La risposta dell’Acul Ceccano Omnia arriva con Giorgio Mattone, che si rende protagonista di una doppia occasione sventata dalla difesa avversaria. Nell’azione, i ciociari reclamano un intervento sospetto in area, ma il direttore di gara lascia proseguire.
Equilibrio e poche emozioni nella ripresa
Dopo un primo tempo intenso, nella ripresa il ritmo cala e subentra la stanchezza. La squadra di Mirco Carlini, dopo un avvio propositivo, abbassa il proprio baricentro, lasciando spazio all’iniziativa di La Setina, guidata da Luigi Di Giorgio. Nonostante qualche sbavatura nella retroguardia ciociara, i padroni di casa non riescono a concretizzare. L’ingresso di Tiziano Carcasole, attaccante di scorta dell’Acul Ceccano Omnia, ridà slancio alla squadra ospite, ma senza riuscire a creare pericoli concreti. Alla fine, il pareggio sembra il risultato più giusto.
La classifica e le prossime sfide
Se La Setina e Acul Ceccano Omnia si dividono la posta, ne approfittano poco le altre concorrenti. La Polisportiva Tecchiena, che avrebbe potuto allungare, perde invece contro La Rocca, rimanendo ferma a quota 35 punti. In vetta, il duello tra Cisterna Calcio (45 punti) e Atletico Veroli (44 punti) si fa sempre più appassionante a dodici giornate dal termine del campionato.
Nel prossimo turno, l’Acul Ceccano Omnia ospiterà il Città di Sonnino, mentre La Setina sarà impegnata in trasferta contro l’Hermada, in un campionato che si preannuncia ancora ricco di colpi di scena.
si ringrazia l’ufficio stampa di Acul Ceccano Omnia per la cortese disponibilità e per la foto