Un’operazione capillare contro i furti ai turisti
ROMA – Il fascino eterno della Città Eterna attira ogni giorno migliaia di turisti, desiderosi di immortalare con una foto ricordo i suoi monumenti più iconici. Tuttavia, tra uno scatto e l’altro, si annida anche il pericolo di furti. Grazie a una massiccia attività di controllo condotta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma, con il coordinamento della Procura della Repubblica, nelle ultime ore sono state arrestate in flagranza di reato 21 persone, tutte gravemente indiziate di furto aggravato.
Furti nei luoghi simbolo della città
Gli episodi si sono verificati nei punti più affollati della città. I Carabinieri della Compagnia di Roma Centro hanno concentrato la loro attività su zone sensibili come Largo Agnesi e il Ponte degli Annibaldi, aree adiacenti al Colosseo, dove sei persone sono state fermate mentre sottraevano zaini e borse ai turisti distratti dallo spettacolo del monumento. Il rapido intervento dei militari del Comando Piazza Venezia ha permesso di restituire la refurtiva ai legittimi proprietari.
Un’altra operazione ha visto i Carabinieri della Stazione di Roma Piazza Farnese arrestare due donne sorprese in flagranza di reato dopo aver rubato uno zaino a una turista tedesca nei pressi di Castel Sant’Angelo.
Raggiri nei negozi e furti nei mezzi pubblici
Gli episodi di furto non si limitano solo alle strade e alle piazze. In un negozio di via del Corso, i Carabinieri della Stazione di Roma San Lorenzo in Lucina hanno arrestato due cittadini della Georgia, accusati di aver sottratto uno smartphone dalla tasca di una cliente intenta a fare acquisti.
Sul fronte dei trasporti pubblici, i Carabinieri della Compagnia di Roma Parioli hanno arrestato cinque persone, tra cui due donne, lungo le fermate della metro A, mentre erano intente a derubare i passeggeri di portafogli e telefoni. Episodi simili sono stati registrati dai Carabinieri della Compagnia di Roma Trionfale, che hanno fermato altre tre donne straniere sospettate di furti ai danni dei viaggiatori.
Denunce e arresti convalidati
Tutte le vittime hanno presentato regolare denuncia querela, permettendo ai Carabinieri di procedere con gli arresti, che sono stati convalidati dalle autorità competenti. L’operazione conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza di cittadini e turisti, proteggendo il cuore della capitale da episodi di microcriminalità.