Un nuovo leader per la preparazione atletica del Torino FC
Il Torino FC ha annunciato l’ingaggio di Giampiero Ascenzi come nuovo responsabile dei preparatori atletici. La notizia è stata accolta con entusiasmo dai tifosi granata, desiderosi di conoscere meglio il professionista che guiderà la preparazione fisica della squadra.
Un percorso formativo di alto livello
Originario di Anagni, Ascenzi ha intrapreso un percorso accademico di rilievo. Dopo la laurea presso l’Università di Cassino, ha conseguito un master a Roma e un dottorato all’Università di Siviglia. Nel 2018, ha ottenuto il patentino di preparatore atletico professionista dalla FIGC, consolidando così la sua formazione nel campo della preparazione atletica.
Dalla gavetta alle esperienze internazionali
La carriera di Ascenzi è iniziata nelle serie minori italiane, con ruoli da preparatore atletico presso la Scafatese nella stagione 2008/2009, seguiti da esperienze con la Cavese e il Cynthia Genzano. Nel 2012, ha fatto il salto verso il calcio professionistico entrando nello staff della Primavera della Lazio. La svolta internazionale è arrivata nel 2013, quando è stato chiamato a far parte dell’Aspire Academy in Qatar, una delle accademie sportive più prestigiose al mondo. Qui, ha lavorato fino al 2022, ricoprendo anche il ruolo di preparatore atletico per le nazionali Under 19 e Under 23 del Qatar.
Collaborazione con Paolo Vanoli e ritorno in Italia
Nel 2022, Ascenzi ha iniziato una proficua collaborazione con l’allenatore Paolo Vanoli allo Spartak Mosca, assumendo il ruolo di responsabile dei preparatori atletici. Questa partnership è proseguita al Venezia FC e ora si rinnova al Torino FC. Recentemente, Ascenzi e lo staff tecnico hanno reso omaggio alla tradizione granata con una visita a Superga, luogo simbolo della storia del club.
Un bagaglio di esperienze al servizio del Torino FC
Con oltre un decennio di esperienza sia in Italia che all’estero, Ascenzi porta al Torino FC una combinazione di competenze accademiche e pratiche. La sua capacità di adattarsi a diverse realtà calcistiche e culturali rappresenta un valore aggiunto per il club, che punta a rafforzare la preparazione atletica dei propri giocatori sotto la sua guida esperta.