di Silvia Scarselletta
Il 14 e 15 febbraio, nel Liceo “G. Marconi” di Colleferro si sono svolte le Giornate dello Studente, un appuntamento ormai consolidato che ha offerto agli studenti un’occasione di formazione alternativa e di approfondimento su tematiche di grande attualità. L’iniziativa, svolta sotto la supervisione del Dirigente Scolastico – il prof. Antonio Sapone – con il supporto del corpo docente, ha visto la partecipazione attiva di studenti, ex studenti e professori, che si sono messi in gioco anche su argomenti al di fuori delle loro abituali discipline.
Il programma ha incluso corsi su salute e benessere, teatro, sport, tecnologia, orientamento universitario ed educazione civica, affrontati da esperti del settore e rappresentanti di importanti associazioni.
Tra gli ospiti di rilievo, hanno partecipato la Croce Rossa, il Gruppo Cinofilo, Libera, AVIS e il reparto R.I.S. dell’Arma dei Carabinieri, che hanno offerto agli studenti un’importante occasione di confronto su tematiche di grande impatto sociale. Un intervento particolarmente significativo è stato quello del Sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna, che ha tenuto un corso dal titolo “Il valore della Cittadinanza”, sensibilizzando i giovani sull’importanza dell’impegno civico.
La prima delle due giornate è coincisa con la festa di San Valentino, occasione perfetta per rinnovare una delle tradizioni più amate del Liceo: la “Scatola di Cupido”. Questa speciale iniziativa ha permesso agli studenti di inviare, in forma anonima, messaggi d’amore e di affetto ai propri compagni e persino ai docenti. Il giorno prima della festa, infatti, gli studenti hanno imbucato le loro “Valentine”, piccoli biglietti con dediche e pensieri, che sono state poi recapitate ai destinatari. Un gesto semplice, ma carico di significato, che ha rafforzato i legami all’interno della comunità scolastica e che ha dato la possibilità di dar vita a nuove amicizie e storie d’amore.
Le Giornate dello Studente si sono svolte in un clima di serenità e partecipazione attiva, con grande soddisfazione da parte degli studenti e dei docenti. I rappresentanti d’Istituto – Chiara Centofanti, Vittoria Martini, Alessandro Calicchia e Giulia Vannucci – hanno voluto ringraziare il Dirigente Scolastico per aver permesso, ancora una volta, la realizzazione di un evento che ha dato spazio alla libertà di espressione e al confronto su temi di attualità.
Grazie alla partecipazione di esperti esterni e grazie soprattutto all’entusiasmo e alla collaborazione degli studenti, il Liceo “Marconi” si è confermato ancora una volta come una Scuola attenta alla formazione completa dei suoi giovani, capace di coniugare didattica e crescita personale con iniziative sempre più coinvolgenti e innovative.