Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Canili al collasso: migliaia di cani bloccati dalla burocrazia, un’emergenza senza fine
    Primo piano

    Canili al collasso: migliaia di cani bloccati dalla burocrazia, un’emergenza senza fine

    oltre 200 cani solo nel Lazio e migliaia in tutta Italia aspettano un’adozione già approvata, ma rimangono prigionieri a causa di un blocco burocratico che mette a rischio la loro vita
    17 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’attesa diventa prigionia

    Immaginate l’emozione di una famiglia che, dopo aver scelto di accogliere un cane abbandonato, completa tutti i passaggi per l’adozione: documenti, visite pre-affido, preparazione della casa. Tutto è pronto, ma poi arriva lo stop. Da giugno, centinaia di cani nei canili pubblici del Lazio e migliaia in tutta Italia sono bloccati dietro le sbarre, vittime di un’impasse burocratica che impedisce l’emissione dei documenti necessari ai cittadini della Comunità Europea per portare a termine l’adozione. Un limbo crudele che, giorno dopo giorno, si trasforma in una condanna.

    Una situazione drammatica

    Quella che inizialmente sembrava un’ingiustizia temporanea è diventata una vera e propria emergenza. I canili sono sovraffollati, le risorse scarseggiano e gli animali soffrono. Molti di loro, anziani o con problemi di salute, rischiano di non farcela. “In questi sei mesi abbiamo visto morire cani anziani che avevano già trovato una casa”, denuncia Rosanna Cabasino, responsabile delle adozioni di ALFA OdV. “Per loro, un’adozione significa cure, calore e una speranza di vita più lunga. Ma invece sono rimasti intrappolati in box sempre più pieni, vittime di un sistema che non funziona”.

    Stress e malattie nei canili sovraffollati

    I ritardi burocratici hanno effetti devastanti. Nei canili, gli spazi sono ristretti e la convivenza forzata porta a episodi di aggressività. “Assistiamo ogni giorno ad attacchi e decessi nei box sovraffollati”, racconta Cabasino. “Ci sono cani che avrebbero già dovuto essere al sicuro, nelle loro nuove famiglie, ma invece sono morti qui dentro”. Una sofferenza evitabile, se solo le istituzioni agissero con urgenza.

    Un problema di portata nazionale

    La questione non riguarda solo il Lazio, ma coinvolge tutto il Paese. “Non può essere risolta dai singoli canili”, afferma Laura Clementoni, responsabile dei rapporti istituzionali di ALFA OdV. “È necessario che intervengano il Ministero della Salute, la Regione Lazio, la Regione Calabria e tutte le altre Regioni per applicare il regolamento europeo nella sua interezza. Le soluzioni esistono e devono essere messe in atto subito”.

    L’appello delle associazioni

    Per sbloccare la situazione, ALFA OdV, insieme a Fondazione Save the Dogs and other Animals ETS, WWF Umbria, ACL OdV, Accademia Kronos, Fondazione Prelz ETS, Una Cuccia per Tutti OdV, Associazione Scodinzolo OdV, Amico Mio OdV, Associazione Amore Randagio OdV, L’Oasi di Carla OdV, Stella e i suoi Cuccioli Adozioni OdV, Salva la Zampa ETS e Italian Setter Rescue Onlus, lancia un appello urgente al Ministero della Salute, alle Regioni e alle ASL veterinarie.

    Le associazioni chiedono che venga applicato il regolamento europeo senza limitazioni, garantendo il diritto all’adozione per ogni cane e liberandolo da una prigionia che non ha più alcuna giustificazione.

    Unisciti alla battaglia

    Chiunque voglia sostenere questa causa può visitare il sito di ALFA OdV (www.associazione-alfa.org) per leggere l’appello completo e partecipare attivamente. Non lasciamo che migliaia di cani restino intrappolati nel silenzio della burocrazia.

    adozioni bloccate adozioni internazionali adozioni Lazio ALFA OdV animali in difficoltà ASL veterinarie associazioni animaliste blocco adozioni burocrazia canili cani abbandonati cani in gabbia canili canili sovraffollati diritto all’adozione emergenza canili ministero della salute Regione Calabria regione lazio regolamento europeo cani volontari animalisti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}