Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Nuove opportunità per i professionisti nel Lazio: finanziamenti e semplificazioni in arrivo
    In evidenza

    Nuove opportunità per i professionisti nel Lazio: finanziamenti e semplificazioni in arrivo

    la Regione Lazio introduce misure a sostegno dei liberi professionisti: fondi, equo compenso e nuove normative per semplificare l'accesso ai finanziamenti
    17 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un pacchetto di misure per i professionisti

    La Regione Lazio ha presentato un nuovo pacchetto di provvedimenti dedicati ai professionisti, riconoscendo il loro ruolo cruciale nello sviluppo economico e sociale del territorio. L’iniziativa è stata illustrata nella Sala Tevere della Giunta regionale durante l’evento “La Regione Lazio per i Professionisti: Normativa, Opportunità, Finanziamenti“.

    Roberta Angelilli

    L’evento ha visto la partecipazione di numerose figure istituzionali di rilievo, tra cui il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e la vicepresidente Roberta Angelilli, che ricopre anche il ruolo di assessore allo Sviluppo economico, Commercio, Artigianato e Internazionalizzazione. Presenti, inoltre, Marco Bertucci, presidente della Commissione Bilancio, Eleonora Mattia, componente della Commissione Lavoro, l’avvocato Antonino Galletti, consigliere di amministrazione della Fondazione Rome Technopole, Francesco Marcolini, presidente di Lazio Innova, oltre ai rappresentanti degli Ordini Professionali del Lazio.

    Maggiore inclusione e semplificazione burocratica

    La Regione Lazio si conferma una delle più dinamiche nel panorama delle libere professioni, con un’attenzione particolare al crescente ruolo delle donne nel settore e al contributo che questi lavoratori apportano all’economia locale. Il nuovo pacchetto di interventi punta a snellire le procedure burocratiche, ampliando la platea di professionisti che potranno accedere ai finanziamenti.

    Tra le principali novità spicca la pubblicazione, prevista per maggio 2025, di un Avviso Pubblico per il sostegno all’avvio delle attività dei giovani professionisti. Questo bando offrirà un contributo a fondo perduto del 60% sulle spese progettuali, fino a un massimale di 25 mila euro. La dotazione finanziaria complessiva è di 5 milioni di euro, suddivisa in due finestre di accesso, previste nel 2025 e nel 2026.

    La nuova legge sull’Equo Compenso

    Un’altra misura di rilievo è l’introduzione della nuova Legge Regionale sull’Equo Compenso, che recepisce la Legge Nazionale n. 49 del 2023 ed estende l’obbligo di adeguamento a tutte le società di emanazione regionale. Questo intervento mira a garantire una retribuzione proporzionata alle competenze dei professionisti, contribuendo a contrastare il fenomeno dei compensi inadeguati.

    Il ruolo delle Consulte

    Per monitorare l’efficacia di queste misure, a marzo 2025 sarà convocata la Consulta Regionale dei Liberi Professionisti e dei Lavoratori Atipici, istituita con la legge regionale del 14 luglio 2014. L’obiettivo è valorizzare il lavoro della Consulta nel monitoraggio delle politiche di sostegno e proporre eventuali nuovi provvedimenti a favore del comparto.

    Inoltre, a dicembre 2024, è stata istituita una nuova Consulta dei giovani professionisti e imprenditori del Lazio, con un’attenzione particolare agli under 40, per favorire la partecipazione attiva delle nuove generazioni nel dibattito sulle politiche del settore.

    Lazio Innova e i fondi europei

    Un ulteriore strumento di supporto per i professionisti arriva da Lazio Innova, che attraverso i suoi spazi attivi offrirà servizi di informazione e orientamento sui bandi europei (FESR), garantendo un accesso più agevole alle opportunità di finanziamento offerte dall’Unione Europea.

    Con questo pacchetto di misure, la Regione Lazio rafforza il proprio impegno nel supportare il lavoro autonomo, promuovendo nuove opportunità di crescita per i professionisti del territorio.

    avviso pubblico Lazio bandi Lazio consulta professionisti contributi professionisti contributo fondo perduto equo compenso finanziamenti professionisti fondi europei FESR giovani professionisti lavoro autonomo lazio innova legge equo compenso libere professioni opportunità professionisti ordini professionali Lazio politica regionale professionisti Lazio regione lazio semplificazione burocratica sviluppo economico Lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}