Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Specchi etruschi a Colleferro: un viaggio nel tempo tra storia e mistero
    In evidenza

    Specchi etruschi a Colleferro: un viaggio nel tempo tra storia e mistero

    una conferenza svela la scoperta di una rara coppia di specchi etruschi e il loro legame con il territorio di Colleferro
    18 Febbraio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lo specchio del passato
    A volte, la storia si riflette nei suoi reperti con la nitidezza di uno specchio. Ed è proprio di specchi etruschi che si parlerà a Colleferro, il 23 febbraio 2025, in una conferenza di grande rilievo dal titolo evocativo: “Specchi, specchi delle mie trame”. L’evento si terrà nella Sala Ripari (ex Konver), in Piazzale E. Berlinguer, e promette di trasportare il pubblico in un viaggio affascinante attraverso i secoli, dalla grande civiltà di Vulci fino ai giorni nostri.

    Una scoperta straordinaria
    I protagonisti di questa storia sono due specchi etruschi di rara bellezza e grande valore storico, recentemente identificati e destinati a gettare nuova luce sulla presenza etrusca nell’area di Colleferro. La loro scoperta rappresenta un’importante tessera del mosaico che ricostruisce il passato del Lazio e il suo legame con la misteriosa civiltà che dominò la regione prima dell’ascesa di Roma.

    Voci autorevoli per un evento imperdibile
    Alla conferenza interverranno personalità di spicco nel panorama culturale e accademico. Tra questi, Valentino Nizzo, docente di Etruscologia e Antichità Italiche presso l’Università di Napoli “L’Orientale”, che guiderà il pubblico nell’affascinante contesto storico degli specchi etruschi. Giancarlo Amato, Procuratore Capo della Repubblica del Tribunale di Velletri, offrirà un contributo sulle implicazioni legali e sulla tutela dei beni culturali. Annalisa Venditti, giornalista della redazione di Chi l’ha visto? (RaiTre), arricchirà il dibattito con la sua esperienza investigativa e narrativa. Angelo Luttazzi, esperto del Museo Archeologico del Territorio Toleriense, presenterà dettagli sul recupero e sulla catalogazione dei preziosi manufatti. A chiudere l’incontro, il Sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna, che sottolineerà l’importanza di questa scoperta per la città e il suo patrimonio storico.

    Un’opportunità per tutti gli appassionati di storia
    L’evento, promosso dal Comune di Colleferro, rientra nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del territorio e della sua eredità culturale. La conferenza sarà un’occasione unica per studiosi, appassionati di archeologia e cittadini curiosi di approfondire un capitolo inedito della storia locale.

    Un invito alla scoperta
    L’appuntamento è fissato per le ore 17:30. Per informazioni, è possibile contattare il numero 06 9781169 o inviare una mail a museo.comune.colleferro.rm.it. Tutti gli occhi saranno puntati su questi specchi che, come finestre sul passato, raccontano un’epoca lontana ma ancora sorprendentemente viva nella memoria collettiva.

    angelo luttazzi Annalisa Venditti antichità italiche archeologia beni culturali colleferro comune di colleferro conferenza storica Giancarlo Amato Museo Archeologico del Territorio Toleriense patrimonio storico pierluigi sanna reperti etruschi scoperte archeologiche specchi etruschi storia etrusca tutela dei beni culturali Valentino Nizzo Vulci
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Modellismo in mostra a Colleferro: un viaggio tra creatività e passione per celebrare i 25 anni del Club 2000

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}