Lo specchio del passato
A volte, la storia si riflette nei suoi reperti con la nitidezza di uno specchio. Ed è proprio di specchi etruschi che si parlerà a Colleferro, il 23 febbraio 2025, in una conferenza di grande rilievo dal titolo evocativo: “Specchi, specchi delle mie trame”. L’evento si terrà nella Sala Ripari (ex Konver), in Piazzale E. Berlinguer, e promette di trasportare il pubblico in un viaggio affascinante attraverso i secoli, dalla grande civiltà di Vulci fino ai giorni nostri.
Una scoperta straordinaria
I protagonisti di questa storia sono due specchi etruschi di rara bellezza e grande valore storico, recentemente identificati e destinati a gettare nuova luce sulla presenza etrusca nell’area di Colleferro. La loro scoperta rappresenta un’importante tessera del mosaico che ricostruisce il passato del Lazio e il suo legame con la misteriosa civiltà che dominò la regione prima dell’ascesa di Roma.
Voci autorevoli per un evento imperdibile
Alla conferenza interverranno personalità di spicco nel panorama culturale e accademico. Tra questi, Valentino Nizzo, docente di Etruscologia e Antichità Italiche presso l’Università di Napoli “L’Orientale”, che guiderà il pubblico nell’affascinante contesto storico degli specchi etruschi. Giancarlo Amato, Procuratore Capo della Repubblica del Tribunale di Velletri, offrirà un contributo sulle implicazioni legali e sulla tutela dei beni culturali. Annalisa Venditti, giornalista della redazione di Chi l’ha visto? (RaiTre), arricchirà il dibattito con la sua esperienza investigativa e narrativa. Angelo Luttazzi, esperto del Museo Archeologico del Territorio Toleriense, presenterà dettagli sul recupero e sulla catalogazione dei preziosi manufatti. A chiudere l’incontro, il Sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna, che sottolineerà l’importanza di questa scoperta per la città e il suo patrimonio storico.
Un’opportunità per tutti gli appassionati di storia
L’evento, promosso dal Comune di Colleferro, rientra nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del territorio e della sua eredità culturale. La conferenza sarà un’occasione unica per studiosi, appassionati di archeologia e cittadini curiosi di approfondire un capitolo inedito della storia locale.
Un invito alla scoperta
L’appuntamento è fissato per le ore 17:30. Per informazioni, è possibile contattare il numero 06 9781169 o inviare una mail a museo.comune.colleferro.rm.it. Tutti gli occhi saranno puntati su questi specchi che, come finestre sul passato, raccontano un’epoca lontana ma ancora sorprendentemente viva nella memoria collettiva.