L’annullo filatelico e la cartolina commemorativa
Disponibili il 22 febbraio nella Sala della Ragione
L’iniziativa si terrà sabato 22 febbraio 2025 presso il servizio temporaneo di Poste Italiane, allestito nella Sala della Ragione, nel Comune di Anagni, in via Vittorio Emanuele. L’evento si svolgerà con orario continuato dalle 10:00 alle 16:00, offrendo a collezionisti e appassionati la possibilità di ottenere il prestigioso annullo filatelico e la cartolina dedicata. Inoltre, sarà possibile apporre il timbro su altre corrispondenze presentate durante la giornata.
Oltre all’annullo speciale, i visitatori potranno acquistare le più recenti emissioni di francobolli e altri prodotti legati al mondo della filatelia, tra cui folder, cartoline, buste primo giorno, tessere e raccoglitori per collezionisti.
Dove trovare l’annullo filatelico dopo l’evento
Disponibile a Frosinone e nel Museo Storico PT
Per chi non potrà partecipare all’evento, l’annullo filatelico sarà disponibile presso lo Sportello Filatelico dell’ufficio postale di Frosinone Centro, in Piazza della Libertà, per un periodo di 60 giorni. Al termine di questa finestra temporale, verrà conservato presso il Museo Storico PT del Ministero dello Sviluppo Economico – Comunicazioni, a Roma.
Un omaggio alla tradizione giubilare
Il timbro figurato e la filatelia dedicata al Giubileo 2025
Oltre all’annullo commemorativo dedicato ad Anagni, sarà possibile ottenere anche il timbro figurato realizzato da Poste Italiane per il Giubileo 2025. Questo particolare bollo è già disponibile presso la sede di Via Ascenzi a Viterbo, nell’ufficio postale con sportello filatelico di Tarquinia, in via Tarconte, e in tutti gli “Spazio Filatelia” presenti sul territorio nazionale.
L’iniziativa si inserisce in un ampio programma di eventi culturali e religiosi che accompagneranno il Giubileo della Speranza nel 2025, confermando il ruolo centrale di Anagni nella storia della cristianità e nella tradizione giubilare.