Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Si aggravano ulteriormente le condizioni di salute di Papa Francesco
    In evidenza

    Si aggravano ulteriormente le condizioni di salute di Papa Francesco

    allarme per il Pontefice ricoverato da venerdì al Policlinico "A. Gemelli" di Roma: i farmaci somministrati finora non sono serviti; "ma l'umore è buono"
    19 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Papa Francesco
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ricovero al Gemelli

    Il Pontefice affronta una polmonite bilaterale

    Si fanno più serie le condizioni di salute di Papa Francesco, 88 anni, ricoverato al Policlinico “Agostino Gemelli” di Roma a partire dal 14 febbraio a causa di un’infezione respiratoria. Gli esami diagnostici effettuati nelle ultime ore hanno rivelato una polmonite bilaterale, complicando ulteriormente il quadro clinico già compromesso da bronchiectasie e bronchite asmatiforme. La Santa Sede ha comunicato che il trattamento terapeutico è stato intensificato, rendendo necessaria una degenza ospedaliera prolungata.

    Condizioni attuali

    Stato di salute complesso ma stabile

    Nonostante la gravità della situazione, Papa Francesco mantiene un buon umore. Secondo il portavoce vaticano, il Pontefice ha ricevuto l’eucarestia e alterna momenti di riposo a preghiera e lettura. Sebbene le sue condizioni siano stabili, l’infezione polimicrobica richiede un trattamento complesso, combinando terapia cortisonica e antibiotica.

    Agenda annullata

    Impegni sospesi fino a domenica

    A causa del ricovero, tutti gli impegni ufficiali di Papa Francesco sono stati annullati fino a domenica. In particolare, la Santa Sede ha comunicato la cancellazione dell’udienza giubilare prevista per sabato e della messa del Giubileo dei Diaconi di domenica. In queste occasioni, il cardinale Rino Fisichella, responsabile del Dicastero per l’Evangelizzazione, presiederà le celebrazioni in sostituzione del Pontefice.

    Supporto dei fedeli

    Preghiere e messaggi di affetto da tutto il mondo

    La notizia del ricovero di Papa Francesco ha suscitato una vasta ondata di solidarietà da parte dei fedeli di tutto il mondo. Numerosi messaggi di affetto e preghiere sono giunti al Vaticano, esprimendo vicinanza al Pontefice in questo momento delicato. Il Papa, toccato da queste manifestazioni di sostegno, ha ringraziato tutti coloro che gli sono stati vicini attraverso disegni, lettere e preghiere.

    Un percorso di salute travagliato

    Le sfide mediche affrontate da Papa Francesco

    Nel corso della sua vita, Papa Francesco ha affrontato diverse sfide legate alla salute. Da giovane, ha subito l’asportazione di parte di un polmone a causa di un’infezione, rendendolo più suscettibile a problemi respiratori. Negli ultimi anni, ha dovuto gestire condizioni come la bronchite e ha subito interventi chirurgici, tra cui uno per una stenosi diverticolare del colon nel 2021. Nonostante queste difficoltà, il Pontefice ha continuato a svolgere con dedizione il suo ministero pastorale.

    Conclusione

    Un invito alla preghiera e alla speranza

    Mentre Papa Francesco continua il suo percorso di recupero al Policlinico Gemelli, la comunità cattolica e il mondo intero sono invitati a unirsi in preghiera per la sua pronta guarigione. La forza d’animo del Pontefice e il sostegno dei fedeli rappresentano un potente simbolo di speranza e unità in questo momento di prova.

    In una nota pubblicata attorno alle 8.30 di questa mattina dalla sala stampa di Città del Vaticano, si legge la precisazione: “il Papa ha trascorso una notte tranquilla, si è svegliato e ha fatto colazione”. Proseguono le terapie. In mattinata sono previsti ulteriori aggiornamenti e in linea di massima in serata la sala stampa dirama un bollettino medico.

    agenda annullata bronchiectasie bronchite asmatiforme condizioni di salute dicastero per l'Evangelizzazione eucarestia fedeli infezione polimicrobica infezione respiratoria lettura Papa 88 anni papa francesco Papa Francesco malato Papa Francesco ospedale Papa ricoverato Policlino Gemelli polmonite bilaterale preghiera preghiere ricovero Gemelli Rino Fisichella roma salute del Papa santa sede sostegno terapia antibiotica terapia cortisonica umore buono vaticano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Terremoto in Serie B: il Brescia verso la penalizzazione, cambia tutto in classifica

    18 Maggio 2025

    Maxi operazione antidroga a Roma: 17 arresti in pochi giorni

    17 Maggio 2025

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}