Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Esperienze di Vitae” del Centro Italia: le eccellenze vinicole premiate dalla Guida Vitae AIS 2025
    Roma e Provincia

    “Esperienze di Vitae” del Centro Italia: le eccellenze vinicole premiate dalla Guida Vitae AIS 2025

    domenica 2 marzo 2025 all’A.Roma Lifestyle Hotel, l’evento organizzato da AIS Lazio celebra le eccellenze vinicole del Centro Italia con il patrocinio della Regione Lazio e il contributo di ARSIAL
    21 Febbraio 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    AIS Lazio celebra le eccellenze vinicole del Centro Italia

    Oltre 350 etichette protagoniste dell’evento “Esperienze di Vitae”

    Si è tenuta questa mattina, presso la sede dell’Associazione Stampa Estera di Roma, la presentazione dell’atteso evento “Esperienze di Vitae del Centro Italia“, promosso da AIS Lazio – Associazione Italiana Sommelier.

    L’iniziativa, che si svolgerà domenica 2 marzo presso l’A.Roma Life Style Hotel, si pone l’obiettivo di valorizzare le migliori produzioni vinicole di Abruzzo, Campania, Emilia, Lazio, Marche, Molise, Romagna, Toscana e Umbria, selezionate nella prestigiosa Guida Vitae AIS 2025.

    L’evento, patrocinato dalla Regione Lazio e supportato da ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio), offrirà al pubblico l’opportunità di degustare oltre 350 etichette premiate e di approfondire il panorama enologico attraverso masterclass guidate dai migliori esperti del settore.


    Un’occasione imperdibile per gli appassionati di vino

    Dai vini premiati alle masterclass: il programma dell’evento

    L’evento si articolerà in due momenti principali:

    • Cerimonia di premiazione (10:30 – 12:30): riservata agli associati AIS e alla stampa, condotta dal giornalista Gianluca Semprini insieme al presidente nazionale AIS Sandro Camilli e ai vertici delle diverse delegazioni regionali AIS.
    • Grande banco d’assaggio (14:30 – 19:30): con oltre 100 sommelier AIS Lazio pronti a guidare i visitatori in un percorso sensoriale tra i migliori vini premiati.

    A impreziosire la giornata, ci saranno anche due masterclass esclusive:

    • Ore 16:00 – “Viaggio contemporaneo nella Toscana”, condotta da Cristiano Cini, presidente di AIS Toscana, che presenterà sei vini rappresentativi dell’innovazione enologica toscana.
    • Ore 18:00 – “I premi speciali della Regione Lazio: Valore/Prezzo, Cupido e Passpartout”, guidata dal referente regionale AIS Lazio, per scoprire le etichette più emozionanti e versatili della regione.

    L’ingresso all’evento è acquistabile sul sito www.aislazio.it, con biglietti a 30 euro per i soci AIS e 40 euro per i non associati. La partecipazione alle masterclass è gratuita, previa prenotazione e fino a esaurimento posti.


    Le eccellenze premiate dalla Guida Vitae AIS 2025

    Dai “Quattro Viti” ai riconoscimenti speciali

    I protagonisti dell’evento saranno i vini che hanno ottenuto il riconoscimento “Quattro Viti”, ovvero quelli valutati con oltre 90 punti su scala centesimale per il loro elevato profilo stilistico e organolettico.

    Particolare attenzione sarà riservata ai vini insigniti dei premi speciali della guida:

    • Cupido: attribuito ai vini che hanno saputo suscitare “amore al primo sorso”.
    • Valore/Prezzo: per le etichette che offrono il miglior rapporto qualità-prezzo.
    • Passpartout: riservato ai vini più versatili negli abbinamenti enogastronomici.

    L’iniziativa vuole non solo esaltare la qualità dei vini premiati, ma anche sottolineare il ruolo cruciale della cultura enologica nella valorizzazione del territorio.


    Un evento di riferimento per il settore vitivinicolo

    Il sostegno di AIS Lazio e delle istituzioni

    Alla conferenza stampa hanno partecipato i principali esponenti di AIS Italia e delle delegazioni regionali, tra cui Sandro Camilli, presidente nazionale di AIS, Francesco Guercilena, presidente di AIS Lazio, e i presidenti delle delegazioni di Emilia, Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo, Molise, Campania e Umbria.

    A ribadire l’importanza dell’evento, anche il commissario ARSIAL Massimiliano Raffa, che ha sottolineato come “il contributo di ARSIAL a ‘Esperienze di Vitae del Centro Italia’ si inserisce in una strategia di promozione mirata, volta a rafforzare la competitività del comparto vitivinicolo laziale”.


    Conclusioni

    Un appuntamento imperdibile per winelovers e addetti ai lavori

    Con la sua proposta unica di degustazioni, masterclass e incontri con esperti del settore, “Esperienze di Vitae del Centro Italia” si conferma un appuntamento di riferimento per tutti gli amanti del buon vino.

    Un’occasione per conoscere da vicino le eccellenze enologiche italiane, scoprire le nuove tendenze del settore e lasciarsi guidare dai migliori sommelier AIS in un viaggio sensoriale di altissimo livello.

    A questo link, il comunicato stampa integrale relativo all’evento redatto a cura di Leeloo Srl – informazione e comunicazione, che ringraziamo per la cortesia e la disponibilità

    A.Roma Life Style Hotel AIS Abruzzo AIS Campania AIS Emilia AIS Lazio AIS Marche AIS Molise AIS Romagna AIS Toscana AIS Umbria arsial biglietti AIS Lazio cultura del vino Cupido vino degustazione vini enologia italiana Esperienze di Vitae eventi vino marzo 2025 Francesco Guercilena Guida Vitae AIS 2025 Massimiliano Raffa masterclass vino Passpartout AIS Quattro Viti regione lazio Roma eventi vino Sandro Camilli sommelier AIS sommelier italiani Valore Prezzo AIS vini del Centro Italia vini del lazio vini premiati vino ed emozione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Scossa nella notte tra i Castelli romani e i Monti Prenestini: paura ma nessun danno

    8 Maggio 2025

    Mattia Faraoni incontra gli studenti dell’I.I.S. “Anton Giulio Bragaglia”: la kickboxing come risposta a bullismo e cyberbullismo

    7 Maggio 2025

    Roma Capitale assume: 808 nuovi posti disponibili nei concorsi pubblici 2025

    6 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}