Un evento di grande suggestione nella Cattedrale di Anagni
La Cattedrale di Anagni si prepara a trasformarsi nuovamente in una scenografia d’eccezione per ospitare “La Croce e la Spada“, uno spettacolo teatrale ispirato all’uccisione di Thomas Beckett, arcivescovo di Canterbury, avvenuta nel 1170. La rappresentazione, curata dall’attore Emmanuel Casaburi, vedrà la partecipazione di Athos Leonardi e del Coro Polifonico Città di Anagni, sotto la direzione del Maestro Luigi Ginesti.
Il dramma di un uomo tra fede e potere
Lo spettacolo si ispira a “Assassinio nella cattedrale“, capolavoro del Novecento europeo firmato da Thomas Stearns Eliot. L’opera racconta la tragica vicenda di Thomas Beckett, vittima della violenta contrapposizione tra il potere spirituale e quello temporale. Il suo assassinio, orchestrato dai cavalieri del re Enrico II, non è solo un atto di sangue, ma il culmine di un conflitto interiore, in cui il protagonista affronta il dilemma tra obbedienza e convinzioni personali.
Una mise en espace coinvolgente
La “mise en espace” ideata da Emmanuel Casaburi promette di regalare al pubblico un’esperienza immersiva ed emozionante. La maestosità della Cattedrale di Anagni farà da sfondo a una narrazione intensa, dove la parola e la musica si intrecceranno in un equilibrio perfetto. Fondamentale sarà l’apporto del Coro Polifonico Città di Anagni, presieduto da Luigia Zegretti, che arricchirà la rappresentazione con un raffinato accompagnamento musicale.
Un appuntamento da non perdere
L’evento si terrà domenica 13 aprile alle ore 18.30 all’interno della Cattedrale S. Maria Annunziata di Anagni. Un’opportunità imperdibile per gli appassionati di teatro e storia, che potranno assistere a una performance di altissimo livello in una delle cornici più suggestive del Lazio.