Un incontro per rinascere
La Comunità Cenacolo porta storie di speranza e resilienza
Domenica 9 marzo 2025, alle ore 18:00, il Teatro Karol Wojtyla di Serrone ospiterà il primo evento del ciclo “Raccontarsi: La Forza di Rinascere dalle Dipendenze”, organizzato dall’associazione Giovani per Sempre. Questo appuntamento segna l’inizio di un percorso volto a sensibilizzare, educare e promuovere una cultura di prevenzione e supporto contro le dipendenze.
Storie di coraggio e cambiamento
I ragazzi della Comunità Cenacolo si raccontano
Protagonisti della serata saranno i giovani della Comunità Cenacolo, fondata nel 1983 da Madre Elvira Petrozzi, un’associazione riconosciuta dalla Chiesa Cattolica che da decenni aiuta i ragazzi a superare le dipendenze e a intraprendere un cammino di rinascita. Attraverso le loro testimonianze, i partecipanti condivideranno storie di speranza, coraggio e cambiamento, offrendo un messaggio potente di resilienza.
Un progetto a lungo termine
Sensibilizzazione e prevenzione con il sostegno della Regione Lazio
L’evento non è un caso isolato, ma il primo di una serie di incontri promossi dall’associazione Giovani per Sempre nell’ambito del progetto finanziato dalla Regione Lazio e con il patrocinio dei comuni di Serrone, Piglio e Acuto. Il progetto rientra nell’avviso pubblico “LAZIOaggrega”.
Moderatori d’eccezione
Antonella Sugamele e Don Franco guidano il dialogo
A moderare l’incontro saranno Antonella Sugamele e Don Franco, figure di riferimento nel panorama sociale e religioso locale. Il loro ruolo sarà quello di facilitare il dialogo, garantendo che ogni testimonianza possa essere ascoltata e compresa, promuovendo un clima di supporto reciproco.
Un messaggio per il futuro
Promuovere il cambiamento attraverso il racconto
Ogni incontro di questo ciclo sarà un’occasione per approfondire il tema delle dipendenze, ascoltare storie di rinascita e promuovere il cambiamento attraverso il dialogo. L’obiettivo è creare una rete di supporto che possa aiutare i giovani a superare le difficoltà e a costruire un futuro migliore.
Non mancate a questo primo, importante appuntamento: un’occasione unica per riflettere, ascoltare e crescere insieme.