Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Allarme bomba su volo American Airlines: atterraggio d’emergenza a Fiumicino
    In evidenza

    Allarme bomba su volo American Airlines: atterraggio d’emergenza a Fiumicino

    Boeing 787-9 scortato da caccia italiani dopo minaccia durante il volo da New York a Delhi
    23 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Immagini condivise da Aeronautica Militare dai caccia che hanno scortato il volo American Airlines New York JFK-Delhi atterrato a Roma
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Boeing 787-9 scortato da caccia italiani dopo minaccia durante il volo da New York a Delhi

    Nel pomeriggio di oggi, 23 febbraio 2025, un volo American Airlines partito da New York e diretto a Delhi è stato costretto a un atterraggio d’emergenza all’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino a causa di un allarme bomba.

    La deviazione improvvisa

    Allarme bomba durante il sorvolo del Mar Caspio

    Il volo AA292, un Boeing 787-9 Dreamliner con circa 200 passeggeri a bordo, era decollato dall’aeroporto John F. Kennedy di New York alle 20:30 (ora locale) di sabato 22 febbraio. Durante il sorvolo del Mar Caspio, l’equipaggio ha ricevuto una segnalazione di possibile presenza di un ordigno a bordo, decidendo così di deviare verso Roma per motivi di sicurezza.

    L’intervento dei caccia italiani

    Scorta aerea per garantire la sicurezza del volo

    Immagini condivise da Aeronautica Militare

    In seguito all’allarme, due Eurofighter Typhoon dell’Aeronautica Militare Italiana sono decollati dalla base di Grosseto per intercettare e scortare l’aereo fino all’atterraggio a Fiumicino. Questa procedura, nota come “scramble”, è stata attivata per assicurare la massima protezione ai passeggeri e all’equipaggio durante l’avvicinamento allo scalo romano.

    L’atterraggio a Fiumicino

    Operazioni di emergenza e controlli di sicurezza

    Il Boeing è atterrato senza incidenti alle 17:22 sulla pista 1 dell’aeroporto Leonardo da Vinci. I passeggeri sono stati evacuati e accolti dal personale della Polizia di Stato, della Polizia di Frontiera e dei Vigili del Fuoco. Successivamente, unità cinofile e artificieri hanno ispezionato l’aereo e i bagagli, concludendo le operazioni con esito negativo: nessun ordigno è stato trovato a bordo.

    La risposta di American Airlines

    Collaborazione con le autorità e assistenza ai passeggeri

    In un comunicato ufficiale, American Airlines ha dichiarato: “Il volo AA292, operante da New York a Delhi, è stato dirottato su Roma a causa di una potenziale minaccia alla sicurezza a bordo. Stiamo lavorando a stretto contatto con le autorità locali e forniremo aggiornamenti. Apprezziamo la pazienza e la collaborazione dei nostri passeggeri”. I passeggeri sono stati assistiti e saranno riprotetti su voli successivi per raggiungere la destinazione finale.

    Un precedente recente

    Altro allarme bomba su volo American Airlines in Texas

    Questo incidente segue un altro episodio avvenuto all’inizio di febbraio, quando un volo American Airlines in Texas è stato evacuato a causa di un allarme bomba risultato poi infondato. In quel caso, la minaccia era stata causata dal nome di un hotspot Wi-Fi denominato “There is a bomb on the flight”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Il Lazio punta alle stelle: nasce il nuovo Distretto dell’Aerospazio e Sicurezza

    12 Settembre 2025

    L’Ordine delle Professioni Ostetriche di Frosinone e provincia in prima linea contro l’alcool in gravidanza: il 13 settembre giornata di sensibilizzazione nazionale

    12 Settembre 2025

    Frosinone, maxi controlli interforze: sequestri di droga e patenti ritirate nel quartiere Scalo

    12 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}