Boeing 787-9 scortato da caccia italiani dopo minaccia durante il volo da New York a Delhi
Nel pomeriggio di oggi, 23 febbraio 2025, un volo American Airlines partito da New York e diretto a Delhi è stato costretto a un atterraggio d’emergenza all’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino a causa di un allarme bomba.
La deviazione improvvisa
Allarme bomba durante il sorvolo del Mar Caspio
Il volo AA292, un Boeing 787-9 Dreamliner con circa 200 passeggeri a bordo, era decollato dall’aeroporto John F. Kennedy di New York alle 20:30 (ora locale) di sabato 22 febbraio. Durante il sorvolo del Mar Caspio, l’equipaggio ha ricevuto una segnalazione di possibile presenza di un ordigno a bordo, decidendo così di deviare verso Roma per motivi di sicurezza.
L’intervento dei caccia italiani
Scorta aerea per garantire la sicurezza del volo
In seguito all’allarme, due Eurofighter Typhoon dell’Aeronautica Militare Italiana sono decollati dalla base di Grosseto per intercettare e scortare l’aereo fino all’atterraggio a Fiumicino. Questa procedura, nota come “scramble”, è stata attivata per assicurare la massima protezione ai passeggeri e all’equipaggio durante l’avvicinamento allo scalo romano.
L’atterraggio a Fiumicino
Operazioni di emergenza e controlli di sicurezza
Il Boeing è atterrato senza incidenti alle 17:22 sulla pista 1 dell’aeroporto Leonardo da Vinci. I passeggeri sono stati evacuati e accolti dal personale della Polizia di Stato, della Polizia di Frontiera e dei Vigili del Fuoco. Successivamente, unità cinofile e artificieri hanno ispezionato l’aereo e i bagagli, concludendo le operazioni con esito negativo: nessun ordigno è stato trovato a bordo.
La risposta di American Airlines
Collaborazione con le autorità e assistenza ai passeggeri
In un comunicato ufficiale, American Airlines ha dichiarato: “Il volo AA292, operante da New York a Delhi, è stato dirottato su Roma a causa di una potenziale minaccia alla sicurezza a bordo. Stiamo lavorando a stretto contatto con le autorità locali e forniremo aggiornamenti. Apprezziamo la pazienza e la collaborazione dei nostri passeggeri”. I passeggeri sono stati assistiti e saranno riprotetti su voli successivi per raggiungere la destinazione finale.
Un precedente recente
Altro allarme bomba su volo American Airlines in Texas
Questo incidente segue un altro episodio avvenuto all’inizio di febbraio, quando un volo American Airlines in Texas è stato evacuato a causa di un allarme bomba risultato poi infondato. In quel caso, la minaccia era stata causata dal nome di un hotspot Wi-Fi denominato “There is a bomb on the flight”.