Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Grave incidente in autostrada tra Frosinone e Ceprano
    Cronaca

    Grave incidente in autostrada tra Frosinone e Ceprano

    chiusura temporanea dei caselli e code chilometriche dopo lo scontro tra veicoli. Intervento della Polizia Stradale e dei soccorsi; l'eliambulanza atterra sulla sede stradale
    23 Febbraio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Scontro tra veicoli tra Frosinone e Ceprano

    Un gravissimo incidente stradale si è verificato oggi, domenica 23 febbraio 2025, attorno alle 13:30, all’altezza del km 630 dell’Autostrada del Sole, nel tratto compreso tra i caselli di Frosinone e Ceprano, in direzione di Napoli.

    Nello schianto, che ha coinvolto almeno due veicoli, le conseguenze sono state immediate e pesanti sulla viabilità, con lunghe code e traffico rallentato. L’entità dell’incidente ha richiesto la chiusura dei caselli autostradali di Frosinone e Ceprano fino alle 14:25, per consentire le operazioni di soccorso e la messa in sicurezza dell’area.

    Sul posto, pochi minuti dopo che si è verificato il sinistro, è atterrata un’eliambulanza che ha prelevato a bordo uno dei feriti e l’ha accompagnato in una struttura ospedaliera attrezzata per le cure.


    Traffico bloccato e disagi alla circolazione

    Code chilometriche e riapertura parziale dell’autostrada

    Dopo la riapertura dei caselli, avvenuta appunto alle 14:25, il traffico ha ripreso a scorrere, ma con forti limitazioni: attualmente, alle 14:32, i veicoli procedono su una sola corsia in entrambe le direzioni. Le ripercussioni sulla viabilità sono significative, con tre chilometri di coda sia in direzione nord che sud.

    La situazione resta critica, e si consiglia agli automobilisti di prestare la massima attenzione e, se possibile, di valutare percorsi alternativi per evitare lunghe attese.


    I soccorsi in azione

    Polizia Stradale, Vigili del Fuoco e Ares 118 sul posto

    Sul luogo dell’incidente sono immediatamente intervenuti gli agenti della Polizia Stradale, il personale medico dell’Ares 118 e i Vigili del Fuoco, che hanno operato per gestire l’emergenza e prestare soccorso ai coinvolti.

    Al momento non si conoscono le condizioni delle persone rimaste coinvolte nello scontro, e la dinamica dell’accaduto è ancora al vaglio delle Forze dell’Ordine, che stanno effettuando i rilievi per ricostruire con esattezza le cause dell’incidente.


    Indagini in corso

    Si cerca di chiarire le responsabilità

    Gli inquirenti stanno lavorando per determinare la dinamica del sinistro e individuare eventuali responsabilità. Non è escluso che tra le cause possano esserci eccesso di velocità o distrazione alla guida.

    Ulteriori aggiornamenti verranno forniti nelle prossime ore, man mano che emergeranno nuovi dettagli sull’accaduto.

    ares 118 auto coinvolte automobilisti autostrada A1 autostrada del sole caselli autostradali ceprano chiusura caselli code code chilometriche condizioni traffico dinamica incidente disagi autostradali emergenza emergenza stradale Forze dell’Ordine frosinone incidente intervento immediato km 630 percorsi alternativi polizia stradale riapertura traffico rilievi sicurezza stradale sinistro soccorsi traffico viabilità viabilità autostrada vigili del fuoco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cristina La Bella racconta Mario Draghi: in arrivo il libro “La speranza non è una strategia”

    21 Luglio 2025

    Anagni. Auto elettrica prende fuoco sull’A1 a “La Macchia Ovest”: intervento dei Vigili del Fuoco di Frosinone

    21 Luglio 2025

    Oltre 2.000 firme in due giorni per lo psicologo di base: la mobilitazione promossa da Sara Battisti arriva in tutta la provincia di Frosinone

    21 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}