Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Aumenti record della Tari ad Anagni: famiglie e imprese sotto pressione
    Anagni

    Aumenti record della Tari ad Anagni: famiglie e imprese sotto pressione

    dal Partito Democratico critiche al servizio rifiuti e alla gestione della destra anagnina: aumenti fino al 100% e una città sempre più sporca
    24 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Aumenti record della Tari

    Famiglie e imprese anagnine sotto pressione

    In queste settimane, i moduli di pagamento della Tari stanno raggiungendo le famiglie e le imprese di Anagni, portando con sé aumenti che in alcuni casi superano il 100% rispetto all’anno precedente. Un vero e proprio shock per i contribuenti, che si trovano a dover affrontare una stangata senza precedenti.

    Nuovo regolamento Tari in arrivo

    Commissione Bilancio e Consiglio comunale chiamati a decidere

    L’aumento arriva a poche ore dalla riunione della Commissione Bilancio e del Consiglio comunale, che dovranno varare il nuovo Regolamento per la Tari. L’amministrazione comunale della Destra anagnina è chiamata a spiegare ai cittadini le ragioni di questo aumento e a chiarire cosa ci si possa aspettare dal nuovo regolamento.

    Critiche al servizio rifiuti

    Anagni più sporca nonostante la differenziata

    Al danno economico si aggiunge un dato di fatto inconfutabile: Anagni è sempre più sporca, e il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti fa acqua da tutte le parti. Nonostante i cittadini si impegnino nella differenziata, l’abbattimento della tassa non è mai avvenuto. Una situazione che solleva domande scomode: cosa è stato sbagliato nella gestione?

    Isola ecologica: promesse non mantenute

    Nessun progetto concreto dopo tante promesse

    Sulla questione dell’isola ecologica, tanto discussa in campagna elettorale, non si è ancora visto nulla di concreto. A oggi, non esiste né un progetto né un’idea chiara. Cosa stanno aspettando le istituzioni per dare una risposta ai cittadini?

    Gara d’appalto per il servizio rifiuti

    Ancora in sospeso, tra ritardi e inefficienze

    Un altro punto critico è la nuova gara d’appalto per il servizio rifiuti, più volte richiesta ma ancora in sospeso. Quanto durerà questo stato pietoso del servizio, che svuota le tasche dei cittadini e delle attività economiche, lasciando Anagni, città d’arte e di imprese, sporca e abbandonata a se stessa?

    La destra anagnina sotto accusa

    Sette anni di gestione e aumenti costanti

    La Destra anagnina governa da sette anni in maniera ininterrotta, e in questo periodo la Tari è aumentata costantemente. È giunto il momento di una riflessione approfondita non solo sulla tassa, ma anche sulla qualità del servizio offerto. Cosa è stato fatto per migliorare la situazione? E cosa si intende fare ora?


    Conclusione

    Una città in attesa di risposte

    La situazione della Tari e del servizio rifiuti ad Anagni è diventata insostenibile per famiglie e imprese. Aumenti record, una città sempre più sporca e progetti ancora in sospeso mettono in luce le criticità di una gestione che sembra aver perso il contatto con le esigenze dei cittadini. È tempo di risposte concrete e di un cambio di rotta.

    amministrazione comunale anagni Anagni città d’arte attività economiche aumento costi aumento Tari città sporca Commissione Bilancio consiglio comunale critiche Destra anagnina differenziata famiglie gara d’appalto gestione rifiuti imprese isola ecologica moduli di pagamento pressione fiscale progetto ecologico raccolta rifiuti Regolamento Tari rifiuti servizio rifiuti smaltimento rifiuti tari tasse comunali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Grave incidente sull’A1 tra Anagni e Ferentino: traffico in tilt verso Napoli

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}