Aumenti record della Tari
Famiglie e imprese anagnine sotto pressione
In queste settimane, i moduli di pagamento della Tari stanno raggiungendo le famiglie e le imprese di Anagni, portando con sé aumenti che in alcuni casi superano il 100% rispetto all’anno precedente. Un vero e proprio shock per i contribuenti, che si trovano a dover affrontare una stangata senza precedenti.
Nuovo regolamento Tari in arrivo
Commissione Bilancio e Consiglio comunale chiamati a decidere
L’aumento arriva a poche ore dalla riunione della Commissione Bilancio e del Consiglio comunale, che dovranno varare il nuovo Regolamento per la Tari. L’amministrazione comunale della Destra anagnina è chiamata a spiegare ai cittadini le ragioni di questo aumento e a chiarire cosa ci si possa aspettare dal nuovo regolamento.
Critiche al servizio rifiuti
Anagni più sporca nonostante la differenziata
Al danno economico si aggiunge un dato di fatto inconfutabile: Anagni è sempre più sporca, e il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti fa acqua da tutte le parti. Nonostante i cittadini si impegnino nella differenziata, l’abbattimento della tassa non è mai avvenuto. Una situazione che solleva domande scomode: cosa è stato sbagliato nella gestione?
Isola ecologica: promesse non mantenute
Nessun progetto concreto dopo tante promesse
Sulla questione dell’isola ecologica, tanto discussa in campagna elettorale, non si è ancora visto nulla di concreto. A oggi, non esiste né un progetto né un’idea chiara. Cosa stanno aspettando le istituzioni per dare una risposta ai cittadini?
Gara d’appalto per il servizio rifiuti
Ancora in sospeso, tra ritardi e inefficienze
Un altro punto critico è la nuova gara d’appalto per il servizio rifiuti, più volte richiesta ma ancora in sospeso. Quanto durerà questo stato pietoso del servizio, che svuota le tasche dei cittadini e delle attività economiche, lasciando Anagni, città d’arte e di imprese, sporca e abbandonata a se stessa?
La destra anagnina sotto accusa
Sette anni di gestione e aumenti costanti
La Destra anagnina governa da sette anni in maniera ininterrotta, e in questo periodo la Tari è aumentata costantemente. È giunto il momento di una riflessione approfondita non solo sulla tassa, ma anche sulla qualità del servizio offerto. Cosa è stato fatto per migliorare la situazione? E cosa si intende fare ora?
Conclusione
Una città in attesa di risposte
La situazione della Tari e del servizio rifiuti ad Anagni è diventata insostenibile per famiglie e imprese. Aumenti record, una città sempre più sporca e progetti ancora in sospeso mettono in luce le criticità di una gestione che sembra aver perso il contatto con le esigenze dei cittadini. È tempo di risposte concrete e di un cambio di rotta.