Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Dacia Maraini a Ceccano: presentazione del libro “Sguardo all’Africa” al caffè letterario Sinestesia
    Cultura e spettacoli

    Dacia Maraini a Ceccano: presentazione del libro “Sguardo all’Africa” al caffè letterario Sinestesia

    la scrittrice di fama internazionale incontra il pubblico per raccontare il suo viaggio nel continente africano
    24 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un evento culturale di grande rilievo

    L’autrice protagonista di un incontro atteso dalla comunità

    Ceccano si conferma ancora una volta un centro culturale vivace e attento alle tematiche letterarie e sociali. Domenica 2 marzo, alle ore 17.30, il caffè letterario Sinestesia ospiterà un incontro speciale con la celebre scrittrice Dacia Maraini, che presenterà il suo nuovo libro Sguardo all’Africa, edito da Marlin Editore. L’evento, molto atteso dagli appassionati di letteratura e cultura, si inserisce nel quadro delle iniziative promosse dalla rete delle associazioni culturali della città.


    Un viaggio attraverso il continente africano

    Tra reportage, narrazione e impegno sociale

    Sguardo all’Africa rappresenta il terzo volume di una trilogia dedicata ai viaggi della Maraini attraverso i continenti. Dopo Sguardo a Oriente e Sguardo al Nuovo Mondo, l’autrice racconta il suo rapporto profondo con l’Africa, un luogo che ha segnato in maniera indelebile la sua esperienza umana e professionale. Il libro raccoglie le testimonianze dei suoi viaggi in Etiopia, Kenya, Somalia, Egitto, Costa d’Avorio, Marocco, Algeria, Sudan e Nigeria, affrontando con sensibilità e lucidità temi cruciali come la guerra civile, la carestia, il colonialismo, l’ingiustizia sociale e la condizione delle donne.


    Dacia Maraini: una voce autorevole della letteratura italiana

    Una carriera costellata di successi e riconoscimenti

    Nata a Fiesole, ma cittadina del mondo, Dacia Maraini è una delle voci più autorevoli della letteratura italiana contemporanea. Autrice di romanzi, racconti, saggi e opere teatrali, ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti come il Premio Strega, il Premio Campiello e il Premio Viareggio alla carriera. Tra le sue opere più celebri figurano La lunga vita di Marianna Ucrìa, Bagheria, Voci, Buio e Tre donne.


    Un dialogo con il pubblico

    L’evento moderato da Diego Protani con ospiti d’eccezione

    L’incontro sarà moderato dallo scrittore Diego Protani, mentre a dialogare con l’autrice interverranno Gemma Gemmiti e la poetessa Lara Schaffler. Un’opportunità unica per il pubblico di Ceccano di ascoltare direttamente dalla voce della Maraini il racconto dei suoi viaggi e delle sue esperienze, immergendosi nella profondità del suo sguardo letterario.


    Conclusioni

    Un appuntamento da non perdere per gli amanti della cultura

    L’incontro con Dacia Maraini rappresenta un’importante occasione per approfondire tematiche di grande attualità e riflettere sul ruolo della letteratura come strumento di indagine e denuncia sociale. Sinestesia, con il supporto delle associazioni locali, continua a dimostrarsi un polo culturale di riferimento per il territorio, capace di offrire eventi di alto livello e di richiamare personalità di spicco del panorama letterario internazionale.

    africa Alberto Moravia autobiografia ceccano Ceccano eventi colonialismo cultura dacia maraini diego protani donne africane evento culturale Gemma Gemmiti guerra civile incontri letterari ingiustizia sociale Lara Schaffler letteratura letteratura contemporanea libro libro Africa Marlin Editore narrativa pier paolo pasolini poesia Premio Campiello Premio Strega presentazione reportage romanzi scrittrice Sguardo all'Africa Sinestesia storie vere viaggio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    Premio Emanuele Morganti 2025, la cultura come riscatto: premiati studenti da Alatri a Roma

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}