Un punto di riferimento per i militari
Fondata il 3 febbraio 1993 come associazione culturale, UNARMA Associazione Sindacale Carabinieri ha da sempre perseguito l’obiettivo di promuovere una cultura sindacale tra i membri dell’Arma dei Carabinieri, garantendo una migliore tutela dei loro diritti e interessi professionali. Dopo anni di impegno e dedizione, il 28 agosto 2019, Unarma ha ottenuto il riconoscimento ufficiale come associazione sindacale con un decreto del Ministero della Difesa.
La struttura organizzativa di Unarma è articolata su più livelli per assicurare una presenza capillare su tutto il territorio nazionale. A livello centrale, l’associazione è composta dal consiglio nazionale, dal direttivo nazionale, dalla segreteria nazionale e dall’ufficio di Presidenza.
Questi organi dirigenti coordinano le attività delle sezioni locali, che rappresentano il punto di riferimento per gli iscritti nelle diverse province italiane.
In questo contesto, la Segreteria Provinciale di Frosinone rappresenta un esempio di come l’associazione operi a livello locale per supportare i propri membri. Attraverso iniziative mirate e una costante presenza sul territorio, la segreteria provinciale si impegna a rispondere alle esigenze dei Carabinieri, favorendo il dialogo con le istituzioni locali e promuovendo progetti che valorizzino il ruolo dell’Arma dei Carabinieri nella comunità.
Il segretario provinciale di Unarma: Achille Santilli
A ricoprire l’incarico di segretario provinciale generale di Unarma per la provincia di Frosinone dal mese di aprile 2024 è Achille Santilli, giovane militare con una solida esperienza alle spalle avendo ricoperto in passato i ruoli di segretario di sezione presso il Senato della Repubblica e di segretario di sezione per il Gruppo Carabinieri di Frascati; oggi Achille, è alla guida dell’importante realtà sindacale che si batte per il benessere e la tutela dei Carabinieri e, contemporaneamente, è parte attiva – anzi, attivissima – nella Compagnia di Anagni dove, assieme ai colleghi, è sempre in prima linea al servizio della comunità.
“L’obiettivo primario della nostra associazione – spiega Santilli ad anagnia.com – è garantire la tutela personale e professionale dei nostri iscritti. Forniamo assistenza legale completa, servizi di patronato e CAF, oltre a numerose convenzioni locali pensate per agevolare i Carabinieri della provincia di Frosinone nel loro quotidiano. Ogni servizio è disponibile sul nostro sito ufficiale, www.unarma.it, per essere facilmente accessibile a tutti i tesserati”.
La struttura di Unarma: una rete capillare
A livello nazionale, Unarma è presente su tutto il territorio con una segreteria Nazionale e una segreteria di presidenza, mentre ogni regione è rappresentata da una segreteria regionale. A livello provinciale, esiste una segreteria provinciale, che coordina le attività con il supporto dei referenti di sezione, dislocati nelle diverse aree territoriali.
“La nostra segreteria provinciale di Frosinone è sempre aperta al dialogo e alla collaborazione con le altre sigle sindacali dell’Arma. Insieme, lavoriamo per il benessere del personale, cercando soluzioni efficaci e rispondendo alle problematiche quotidiane dei militari. La cooperazione con le altre realtà sindacali è fondamentale per far sentire la voce dei Carabinieri e ottenere risultati concreti”, spiega ancora Achille Santilli ad anagnia.com.
Sinergia tra Forze dell’Ordine e Istituzioni locali
Uno degli aspetti più importanti del lavoro di Unarma riguarda la collaborazione con le altre Forze dell’Ordine e con le istituzioni locali. “Per garantire una sicurezza capillare sul territorio – sottolinea Santilli – è essenziale un dialogo costante con gli enti locali. Solo attraverso una sinergia efficace tra le diverse realtà possiamo rispondere in modo rapido ed efficiente alle esigenze della popolazione.”
Ma c’è qualcosa che può essere migliorata? “Certo. Servirebbe un maggiore coordinamento operativo, un incremento delle risorse a disposizione e un riconoscimento più strutturato del ruolo dei sindacati militari, affinché possano incidere in modo più diretto sulle politiche di tutela del personale.”
Iniziative in programma: il convegno alla Sala della Ragione
Iniziative in programma entro il breve termine? “L’8 marzo 2025, in occasione della Festa della Donna, la segreteria provinciale di Frosinone di Unarma, con il prezioso contributo del vice segretario provinciale Ermelinda Sorice, ha organizzato un evento di grande rilevanza presso la Sala della Ragione del Comune di Anagni.
Il convegno, che si avvale del patrocinio del Comune di Anagni, affronterà un tema di grande attualità: “Pari Opportunità e il valore aggiunto delle Donne nelle Forze di Polizia e Militari”.
“L’incontro – ne siamo certi – rappresenterà un momento di riflessione e confronto su un argomento che merita sempre maggiore attenzione. “Le donne nelle Forze di Polizia e nell’Esercito – ha dichiarato Santilli – portano con sé competenze, determinazione e sensibilità che arricchiscono il nostro lavoro quotidiano. Il nostro obiettivo è garantire che il loro ruolo sia valorizzato e riconosciuto in modo sempre più incisivo.”
Conclusioni
L’attività di UNARMA si conferma un punto di riferimento fondamentale per i Carabinieri della provincia di Frosinone. Grazie all’impegno di Achille Santilli e della sua squadra, il sindacato lavora per garantire tutele, diritti e supporto concreto ai militari, promuovendo collaborazioni strategiche e cercando di migliorare le condizioni lavorative degli appartenenti all’Arma.