Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Un fine settimana di cultura e spiritualità: grande successo per gli eventi giubilari ad Anagni
    In evidenza

    Un fine settimana di cultura e spiritualità: grande successo per gli eventi giubilari ad Anagni

    la città ha accolto con entusiasmo le iniziative del 22 e 23 febbraio, tra convegni, visite guidate e spettacoli
    24 Febbraio 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anagni apre le porte al Giubileo della Speranza

    Sala della Ragione gremita per il convegno e la Lectio Magistralis

    ANAGNI – Sabato 22 e domenica 23 febbraio la città ha vissuto due giornate intense e ricche di significato con gli eventi organizzati dall’Amministrazione Comunale in vista del Giubileo della Speranza 2025. Un successo di pubblico che ha dimostrato quanto Anagni sia profondamente legata alla sua storia e alla sua tradizione religiosa e culturale.

    Il fine settimana è iniziato con il convegno “Anagni, dove tutto ebbe inizio. La Città dei Papi apre le porte al Giubileo della Speranza“, che si è tenuto nella splendida cornice della Sala della Ragione. L’incontro ha visto la presentazione del volume “Il Giubileo di Bonifacio VIII“, a cura del professor Giovanni Minnucci, ordinario di Storia del Diritto Medievale e Moderno presso l’Università di Siena. Ai primi settanta partecipanti prenotati è stata donata una copia del libro, mentre tutti i presenti hanno ricevuto in omaggio il calendario del Giubileo.

    A seguire, Sua Eccellenza Monsignor Ambrogio Spreafico, Vescovo delle diocesi di Anagni-Alatri e Frosinone-Veroli-Ferentino, ha tenuto una Lectio Magistralis dal titolo “Il Giubileo nella Bibbia“, offrendo ai presenti una riflessione profonda sul significato spirituale di questo evento straordinario.


    Tradizione e memoria: l’annullo filatelico e la visita guidata

    Poste Italiane celebra il Giubileo con una speciale emissione

    Durante la giornata di sabato è stato presentato l’annullo filatelico speciale realizzato da Poste Italiane, un’iniziativa che ha riscosso grande interesse tra collezionisti e cittadini, desiderosi di conservare un ricordo tangibile dell’evento.

    Nel pomeriggio, la storia della città è diventata protagonista grazie alla visita guidata nei luoghi simbolo del Giubileo, con partenza da Piazza Innocenzo III. Un percorso emozionante che ha permesso ai partecipanti di riscoprire il patrimonio storico e artistico di Anagni.


    La Santa Messa e la Medaglia del Giubileo

    Un dono speciale alla città di Anagni

    La giornata di sabato si è conclusa con la solenne Santa Messa officiata dal Vescovo Ambrogio Spreafico nella Cattedrale di Santa Maria Annunziata. Un momento di intensa spiritualità, che ha sottolineato l’importanza di questo cammino di preparazione al Giubileo della Speranza.

    Un evento particolarmente significativo si è svolto nel corso della giornata: l’artigiano orafo Maurizio Imperia ha consegnato al Sindaco di Anagni Daniele Natalia una preziosa Medaglia del Giubileo 2025, realizzata in tiratura limitata di 25 pezzi, uno per ogni anno tra un Giubileo e l’altro.

    La medaglia, in argento 925 millesimi, presenta al centro una straordinaria microscultura in altorilievo di Bonifacio VIII, circondata da un’incisione con la bolla papale e la data della stessa. Un omaggio esclusivo, che arricchisce il patrimonio culturale della città.


    Domenica tra storia e teatro

    Visita guidata e spettacolo al Palazzo Bonifacio VIII

    Domenica 23 febbraio le celebrazioni sono proseguite con un’altra visita guidata nei luoghi giubilari, che ha riscosso un’ampia partecipazione, confermando il grande interesse del pubblico per la storia della città.

    La chiusura del weekend è stata affidata al teatro: presso il Palazzo Bonifacio VIII, alle 18:30, è andato in scena lo spettacolo “Una relazione degna della fede degli antichi“, scritto e diretto da Velia Viti. Un’opera coinvolgente, interpretata da Sebastiano Colla, Annamaria Iacopini, Stefano Spallotta e Velia Giardiello, che ha emozionato e affascinato il pubblico presente.

    Le due giornate di eventi hanno confermato la grande attenzione della città di Anagni verso la propria storia e il proprio ruolo nel Giubileo della Speranza 2025. L’ampia partecipazione di cittadini e visitatori ha reso queste celebrazioni un vero e proprio successo, ponendo le basi per le prossime iniziative in programma.

    L’Amministrazione Comunale, soddisfatta per l’ottima riuscita dell’evento, ha già annunciato che i preparativi per il Giubileo proseguiranno con altre iniziative culturali e spirituali che coinvolgeranno l’intera comunità.

    amministrazione comunale anagni anagni-alatri annullo filatelico argento 925 bolla papale bonifacio viii cattedrale di santa maria annunziata cittadini convegno cultura daniele natalia dante evento religioso frosinone Giubileo della Speranza Lectio Magistralis maurizio imperia medaglia microscultura Monsignor Ambrogio Spreafico palazzo bonifacio viii partecipazione poste italiane Pubblico Purgatorio sala della ragione spettacolo spettacolo teatrale spiritualità storia successo turismo Università di Siena Veroli-Ferentino visita guidata
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente sulla A1 tra Frosinone e Ceprano: due feriti gravi trasportati in eliambulanza

    8 Maggio 2025

    Colleferro, controlli straordinari dei Carabinieri: denunce, patenti ritirate e droga sequestrata

    8 Maggio 2025

    Sei posti disponibili a tempo determinato: il Comune di Anagni cerca nuovi operatori ambientali

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}