Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » ANBI Lazio: approvato il bilancio consuntivo del Consorzio di Bonifica litorale nord di Roma, concluso il mandato del CdA
    Roma e Provincia

    ANBI Lazio: approvato il bilancio consuntivo del Consorzio di Bonifica litorale nord di Roma, concluso il mandato del CdA

    25 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un bilancio positivo e un cambio di passo per il Consorzio

    ROMA – Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifica Litorale Nord di Roma ha approvato nei giorni scorsi il bilancio consuntivo 2024, ultimo atto del quinquennio 2020-2024, prima delle elezioni per il rinnovo degli organi direttivi. Sotto la presidenza di Niccolò Sacchetti, l’ente ha realizzato un importante riaccertamento dei residui, aggiornato il catasto dopo oltre 20 anni e riallineato i ruoli consortili. Tra i risultati più rilevanti si segnala il rinnovo di convenzioni strategiche, tra cui quella con Aeroporti di Roma (ADR), ferme da decenni.

    Un quinquennio di crescita e investimenti

    Durante la riunione, che ha seguito i lavori del Comitato Esecutivo del Consorzio, sono stati illustrati i risultati raggiunti e le sfide future. Il presidente Sacchetti ha voluto ringraziare i consiglieri, il Revisore dei Conti Marco Villani e il personale, con particolare riferimento al Direttore Generale Andrea Renna, sottolineando l’impegno nella riqualificazione e sostenibilità dell’ente.

    Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla Regione Lazio e all’Assessore Giancarlo Righini, che ha sostenuto le attività consortili e seguito i progetti di contrasto al cuneo salino e la realizzazione di nuovi invasi di pompaggio.

    I numeri del Consorzio: un’attività imponente

    Il Consorzio di Bonifica Litorale Nord di Roma copre un territorio di 134 comuni su quattro province, con oltre 627.000 ettari di superficie e 254.000 ettari di perimetro di bonifica. Dispone di 23 impianti idrovori, 2.734 km di reticolo idrografico e una rete in pressione di 1.450 km con 20 impianti, due sbarramenti e una diga.

    Nel quinquennio appena concluso, il Consorzio ha rafforzato la manutenzione diretta, gestendo 603 km di corsi d’acqua con 60 mezzi operativi e 89 operai. Sono stati investiti oltre 2 milioni di euro in nuovi mezzi e 9,6 milioni di euro negli impianti. Il personale è cresciuto da 112 a 152 unità, con un incremento del comparto tecnico e operativo.

    Progetti innovativi e prospettive future

    Tra i traguardi raggiunti spicca la riconsegna dell’acquedotto Anello A al Comune di Roma dopo 27 anni e l’accordo di manutenzione per Castelporziano. Inoltre, è stato avviato un progetto pilota per il riutilizzo delle acque reflue a Fregene, in collaborazione con Acea Ato2 e le Università di Bologna e delle Marche.

    Nei cinque anni di mandato, il Consiglio di Amministrazione ha tenuto 27 riunioni, adottando 70 deliberazioni, mentre il Comitato Esecutivo ha approvato 1.171 atti deliberativi in 52 riunioni.

    Con oltre 54 milioni di euro di concessioni in essere e 126 milioni di euro di progetti candidati a finanziamento, il Consorzio di Bonifica Litorale Nord di Roma si conferma un punto di riferimento per lo sviluppo e la tutela del territorio.

    Consiglio di Amministrazione 2020-2024

    Di seguito l’elenco dei componenti del Consiglio di Amministrazione uscente:
    Presidente: Sacchetti Niccolò
    Vicepresidente: Rota Vincenzino
    Vicepresidente: Milozzi Riccardo
    Destro Claudio
    Serafini Alessandro
    Di Muzio Marina
    Di Lazzaro Pietro
    Angelucci Angelo
    La Rosa Rosaria Patrizia
    Scarabello Germano
    Parenti Nicola
    Corsetti Carlo
    Scorsolini Enrico
    Revisore Dei Conti: Villani Marco

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Scoprire il cimitero del Verano: al via cinque weekend di visite guidate gratuite tra storia, arte e memoria

    20 Maggio 2025

    Modellismo in mostra a Colleferro: un viaggio tra creatività e passione per celebrare i 25 anni del Club 2000

    19 Maggio 2025

    Rapina a un clochard a Roma Termini: arrestata donna grazie alle telecamere

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}