Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Consiglio comunale di Ferentino, chiusura della variante Casilina, problemi per cittadini ed attività: respinte le richieste della minoranza
    Politica

    Consiglio comunale di Ferentino, chiusura della variante Casilina, problemi per cittadini ed attività: respinte le richieste della minoranza

    Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo: "un'amministrazione che invece di risolvere i problemi delle persone, li ignora… anzi, li aggrava"
    25 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Ferentino e le sue campagne
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    “Senza rispetto per le necessità dei cittadini e con altrettanta noncuranza dei regolamenti, finalmente si è riunito il primo Consiglio comunale del 2025. Lo avevamo richiesto noi consiglieri di minoranza per affrontare la problematica dei lavori sulla variante Casilina e impegnare l’Amministrazione Fiorletta a concertare con l’ANAS un piano di viabilità alternativo all’attraversamento del centro urbano di Ferentino, prevedendo inoltre forme di sostegno e di ristoro per le attività economiche che sicuramente saranno danneggiate”.

     Lo dichiarano in una nota i consiglieri Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo che evidenziano: “Avevamo reclamato una convocazione urgente e sono passati circa quaranta giorni prima di svolgere la seduta, sforando così anche  il limite stabilito dal regolamento di funzionamento del consiglio comunale”.

     “La discussione – dicono i consiglieri –  ha fatto emergere la superficialità dimostrata dall’Amministrazione Fiorletta. Erano a conoscenza del problema, almeno dal 4 giugno 2024, giorno in cui il Sindaco si è incontrato con i tecnici dell’ANAS, ma non lo hanno detto a nessuno”.

     “Siamo stati noi a informare i cittadini di Ferentino che dovranno affrontare l’impatto di quattordicimila autovetture al giorno che non potranno più transitare sulla variante Casilina e che in gran parte si riverseranno sulla Casilina interna. Un impatto insostenibile che durerà almeno sei mesi per le zone di Sant’Agata, S. Nicola e Ferro di Cavallo, in termini di traffico, di inquinamento atmosferico e di difficoltà di accesso alle scuole, agli esercizi commerciali e alle banche, nonché alle stesse abitazioni”.

     “L’Amministrazione Fiorletta, con la sua azione debole, non  è riuscita in alcun modo ad incidere sul progetto di ristrutturazione del Ponte Giovina, concordando però misure di “compensazione” paradossali: il ristoro sarà dato dalla bitumazione della rotatoria nei pressi del casello autostradale mentre i disagi li subiranno cittadini e commercianti del tratto interdetto e del centro urbano interessato dalla viabilità alternativa”.

     “In sede di consiglio abbiamo cercato di svegliare la maggioranza, ribadendo la necessità di evitare l’attraversamento del centro urbano e di prevedere forme di ristoro per le attività economiche danneggiate, ma dalla maggioranza nessun sussulto: hanno respinto la mozione di impegno proposta dalla minoranza”.

     “Per l’ennesima volta, un maggioranza eterogenea dal punto di vista politico che, senza una visione comune degli obiettivi prioritari e paralizzata dalla scarsa capacità amministrativa, si è dimostrata inadeguata a far fronte a quelli che sono i problemi della città, ignorandoli ed aggravandoli”.

     “I consiglieri di maggioranza non perdono occasione per ribadire di non essere una coalizione politica ma civica. Né politica e né civica – concludono Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo – soltanto una coalizione sbagliata per  Ferentino ed i suoi cittadini”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    Ferentino. La minoranza denuncia il grave stato di abbandono: “la città completamente invasa dalla vegetazione”

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}