Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ladri hi-tech bloccati dalla Polizia di Stato: usavano un Jammer per aprire le auto in sosta
    Anagni

    Ladri hi-tech bloccati dalla Polizia di Stato: usavano un Jammer per aprire le auto in sosta

    sorpresi in flagranza all'Area di Servizio La Macchia, i due malviventi sono stati denunciati e colpiti da Da.Spo. urbano
    25 Febbraio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Furti hi-tech sull’A1

    I malviventi bloccati dalla Polizia di Stato

    Nei giorni scorsi, sull’autostrada A1, gli agenti della Polizia di Stato di Frosinone, in particolare della Sottosezione Polizia Stradale, hanno denunciato due uomini sorpresi a rubare nelle auto in sosta presso l’Area di Servizio La Macchia. I ladri utilizzavano un sofisticato dispositivo elettronico, noto come Jammer, per inibire il segnale dei telecomandi delle auto, impedendo la chiusura centralizzata dei veicoli e facilitando così il furto degli oggetti lasciati incustoditi.

    Come funziona il Jammer

    Il disturbatore di frequenze usato per i furti

    Il Jammer è un apparecchio che emette onde radio ad alta frequenza, interferendo con il segnale del telecomando dell’auto. In questo modo, il proprietario del veicolo, convinto di aver attivato la chiusura centralizzata, in realtà lascia l’auto aperta senza accorgersene. I due ladri, aggirandosi tra i veicoli in sosta, attivavano il dispositivo proprio nel momento in cui le vittime tentavano di chiudere la loro vettura, per poi entrare nell’abitacolo e sottrarre denaro, dispositivi elettronici e altri oggetti di valore.

    L’intervento della Polizia Stradale

    Denunciati e colpiti dal Daspo Urbano

    Grazie all’attività di controllo e monitoraggio del territorio, gli agenti della Polizia Stradale sono riusciti a individuare e bloccare i due malviventi prima che potessero dileguarsi. Al momento dell’arresto, i ladri sono stati trovati in possesso del Jammer, che è stato immediatamente sequestrato. I due sono stati denunciati all’autorità giudiziaria e nei loro confronti è stata avanzata la misura di prevenzione del D.AC.UR. (Daspo Urbano), emesso dal Questore di Frosinone. Tale provvedimento vieta loro di accedere o stazionare nelle immediate vicinanze dell’Area di Servizio La Macchia, proteggendo così automobilisti e viaggiatori da ulteriori episodi criminosi.

    Sicurezza sulle autostrade

    L’importanza della prevenzione e dei controlli

    L’episodio dimostra ancora una volta l’efficacia dei controlli della Polizia di Stato, impegnata quotidianamente nel contrasto ai reati lungo le principali arterie autostradali. Gli automobilisti sono invitati a prestare la massima attenzione quando parcheggiano la propria auto nelle aree di sosta, verificando sempre manualmente la corretta chiusura delle portiere e segnalando eventuali comportamenti sospetti alle forze dell’ordine.

    Grazie all’intervento tempestivo della Polizia Stradale, questa volta i ladri hi-tech sono stati fermati prima che potessero continuare la loro attività illecita, garantendo maggiore sicurezza ai viaggiatori in transito lungo l’autostrada A1.

    Area di Servizio La Macchia auto parcheggiate autostrada A1 chiusura centralizzata controllo del territorio crimine organizzato daspo urbano dispositivi elettronici frosinone furto auto furto autogrill furto con jammer inibizione telecomando jammer ladri hi-tech ladri tecnologici misure di sicurezza pattugliamento polizia di stato polizia stradale prevenzione criminale prevenzione furti prevenzione rapine questore di frosinone sicurezza automobilisti sicurezza stradale sorveglianza stradale tecnologia e furti tutela cittadini veicoli in sosta
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Grave incidente sull’A1 tra Anagni e Ferentino: traffico in tilt verso Napoli

    17 Maggio 2025

    Arsenale da guerra e banconote false: arrestato 46enne spagnolo ad Aprilia

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}