Un passo avanti nella lotta alla violenza di genere
Firmata la convenzione tra il Tribunale di Frosinone e Fiorire in Inverno
Martedì 25 febbraio, un importante passo è stato compiuto nella lotta contro la violenza domestica e di genere: il Tribunale di Frosinone e l’associazione Fiorire in Inverno di Ferentino hanno ufficialmente sottoscritto una convenzione per avviare percorsi di recupero rivolti agli autori di violenza domestica, sessuale e di genere, nonché contro i minori.
Il problema della violenza maschile sulle donne
Un fenomeno strutturale che richiede interventi concreti
La violenza maschile contro le donne è una piaga sociale con radici culturali profonde, alimentata da stereotipi di genere e dinamiche di potere che ancora oggi persistono. L’accordo siglato si inserisce in un contesto più ampio di prevenzione e contrasto a queste forme di violenza, con l’obiettivo non solo di interrompere i comportamenti abusanti, ma anche di promuovere un cambiamento culturale.
Un percorso per il cambiamento
Obiettivo: interrompere la violenza e prevenire la recidiva
Il percorso per i cosiddetti “maltrattanti” ha come obiettivo prioritario l’interruzione della violenza e la sicurezza delle vittime. Tuttavia, mira anche a un più ampio processo di trasformazione culturale, fornendo agli autori di violenza gli strumenti per riconoscere e modificare i propri comportamenti, contribuendo così a sradicare alla base il fenomeno della violenza di genere.
Un’iniziativa prevista dalla legge
Il quadro normativo di riferimento
L’istituzione di percorsi di recupero per autori di violenza è espressamente prevista dall’articolo 16 della Convenzione di Istanbul, oltre che dal decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito nella legge n. 119 del 2013. Quest’ultima normativa ha introdotto il tema dei trattamenti rieducativi per uomini autori di violenza, prevedendo l’adozione di un Piano straordinario di azione contro la violenza di genere.
Il ruolo del Centro per Uomini Autori di Violenza
CUAV Fiorire in Inverno: uno spazio per il recupero e la responsabilizzazione
Il Centro per Uomini Autori o potenziali autori di Violenza di genere (CUAV Fiorire in Inverno) offre un servizio rivolto agli uomini che, all’interno delle proprie relazioni affettive, hanno agito o temono di agire violenza – fisica, psicologica, economica, sessuale – contro donne, figli o familiari.
L’obiettivo primario è la riduzione e l’eliminazione del rischio di reiterazione della violenza, favorendo l’integrazione sociale e promuovendo una cultura del rispetto e della non violenza.
Un progetto ambizioso per il futuro
Le parole dell’associazione Fiorire in Inverno
“Siamo orgogliosi dell’obiettivo raggiunto grazie al supporto e alla collaborazione del Tribunale di Frosinone, congiuntamente all’instancabile lavoro svolto da tutti i membri del nostro sodalizio. Questo è solo l’inizio di un nuovo modo di contrastare il fenomeno della violenza di genere”, hanno dichiarato i rappresentanti dell’associazione Fiorire in Inverno.
Con questa convenzione, si apre dunque una nuova fase nella lotta alla violenza di genere, che punta non solo alla tutela delle vittime, ma anche al recupero e alla responsabilizzazione degli autori di violenza.