Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Percorsi di recupero per autori di violenza: firmata la convenzione tra Tribunale di Frosinone e “Fiorire in Inverno”
    Primo piano

    Percorsi di recupero per autori di violenza: firmata la convenzione tra Tribunale di Frosinone e “Fiorire in Inverno”

    un accordo per contrastare la violenza domestica e di genere attraverso percorsi di recupero per gli uomini autori di abusi
    25 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un passo avanti nella lotta alla violenza di genere

    Firmata la convenzione tra il Tribunale di Frosinone e Fiorire in Inverno

    Martedì 25 febbraio, un importante passo è stato compiuto nella lotta contro la violenza domestica e di genere: il Tribunale di Frosinone e l’associazione Fiorire in Inverno di Ferentino hanno ufficialmente sottoscritto una convenzione per avviare percorsi di recupero rivolti agli autori di violenza domestica, sessuale e di genere, nonché contro i minori.

    Il problema della violenza maschile sulle donne

    Un fenomeno strutturale che richiede interventi concreti

    La violenza maschile contro le donne è una piaga sociale con radici culturali profonde, alimentata da stereotipi di genere e dinamiche di potere che ancora oggi persistono. L’accordo siglato si inserisce in un contesto più ampio di prevenzione e contrasto a queste forme di violenza, con l’obiettivo non solo di interrompere i comportamenti abusanti, ma anche di promuovere un cambiamento culturale.

    Un percorso per il cambiamento

    Obiettivo: interrompere la violenza e prevenire la recidiva

    Il percorso per i cosiddetti “maltrattanti” ha come obiettivo prioritario l’interruzione della violenza e la sicurezza delle vittime. Tuttavia, mira anche a un più ampio processo di trasformazione culturale, fornendo agli autori di violenza gli strumenti per riconoscere e modificare i propri comportamenti, contribuendo così a sradicare alla base il fenomeno della violenza di genere.

    Un’iniziativa prevista dalla legge

    Il quadro normativo di riferimento

    L’istituzione di percorsi di recupero per autori di violenza è espressamente prevista dall’articolo 16 della Convenzione di Istanbul, oltre che dal decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito nella legge n. 119 del 2013. Quest’ultima normativa ha introdotto il tema dei trattamenti rieducativi per uomini autori di violenza, prevedendo l’adozione di un Piano straordinario di azione contro la violenza di genere.

    Il ruolo del Centro per Uomini Autori di Violenza

    CUAV Fiorire in Inverno: uno spazio per il recupero e la responsabilizzazione

    Il Centro per Uomini Autori o potenziali autori di Violenza di genere (CUAV Fiorire in Inverno) offre un servizio rivolto agli uomini che, all’interno delle proprie relazioni affettive, hanno agito o temono di agire violenza – fisica, psicologica, economica, sessuale – contro donne, figli o familiari.

    L’obiettivo primario è la riduzione e l’eliminazione del rischio di reiterazione della violenza, favorendo l’integrazione sociale e promuovendo una cultura del rispetto e della non violenza.

    Un progetto ambizioso per il futuro

    Le parole dell’associazione Fiorire in Inverno

    “Siamo orgogliosi dell’obiettivo raggiunto grazie al supporto e alla collaborazione del Tribunale di Frosinone, congiuntamente all’instancabile lavoro svolto da tutti i membri del nostro sodalizio. Questo è solo l’inizio di un nuovo modo di contrastare il fenomeno della violenza di genere”, hanno dichiarato i rappresentanti dell’associazione Fiorire in Inverno.

    Con questa convenzione, si apre dunque una nuova fase nella lotta alla violenza di genere, che punta non solo alla tutela delle vittime, ma anche al recupero e alla responsabilizzazione degli autori di violenza.

    assistenza autori violenza autori di violenza cambiamento culturale centro recupero autori violenza contrasto violenza convenzione Convenzione di Istanbul CUAV Fiorire in Inverno fiorire in inverno legge 119/2013 normativa violenza percorso maltrattanti percorso riabilitativo violenza prevenzione abusi prevenzione violenza progetto anti-violenza protezione donne recidiva violenza recupero autori violenza rispetto donne sensibilizzazione sociale sicurezza vittime sostegno vittime stereotipi di genere supporto psicologico autori violenza trattamento uomini violenti tribunale di frosinone violenza di genere violenza domestica violenza su minori
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}