Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Truffa e appropriazione indebita: imprenditore locale denunciato dalla Polizia di Stato
    Frosinone e Provincia

    Truffa e appropriazione indebita: imprenditore locale denunciato dalla Polizia di Stato

    frode informatica e operazioni sospette: la Squadra Volante di Frosinone interviene in una banca e blocca i fondi
    25 Febbraio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Polizia di Stato
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Operazioni sospette in banca

    La segnalazione della direttrice e l’intervento della Polizia

    Nella mattinata di ieri, personale della Polizia di Stato di Frosinone è intervenuto presso la filiale di un istituto bancario del capoluogo, in seguito alla segnalazione della direttrice, insospettita da alcune operazioni finanziarie anomale eseguite da un cliente.

    L’attenzione si è concentrata su un imprenditore locale, noto nella zona, che ha effettuato un prelievo in contanti di 4.500 euro, seguito immediatamente da un bonifico urgente di 5.000 euro destinato a una carta di credito.

    L’origine illecita del denaro

    Un trasferimento sospetto e la frode informatica

    Gli agenti dell’U.P.G.S.P. – Squadra Volante hanno approfondito il caso, scoprendo che il denaro utilizzato per queste operazioni proveniva da un altro istituto bancario e risultava segnalato come provento di truffa. In particolare, la somma era stata trasferita sul conto dell’imprenditore a seguito di una frode informatica, perpetrata ai danni di un altro correntista.

    Il blocco delle transazioni e la denuncia

    L’intervento della Polizia evita il peggio

    Grazie alla tempestiva segnalazione e all’intervento degli agenti, l’operazione illecita è stata bloccata prima che il denaro potesse essere trasferito definitivamente. La somma prelevata in contanti è stata immediatamente restituita all’istituto bancario, mentre il bonifico verso la carta di credito è stato interrotto prima del completamento.

    L’imprenditore è stato denunciato per i reati di appropriazione indebita e truffa aggravata. Le autorità restituiranno la somma al legittimo proprietario, mentre proseguono le indagini per accertare eventuali ulteriori responsabilità.

    Criminalità finanziaria in aumento

    L’importanza della vigilanza negli istituti bancari

    Questo episodio sottolinea ancora una volta l’importanza della collaborazione tra istituti bancari e forze dell’ordine per contrastare le frodi finanziarie. La prontezza della direttrice nel segnalare operazioni sospette ha permesso di evitare una truffa ai danni di un correntista ignaro e di fermare un’operazione illecita prima che potesse arrecare danni irreparabili.

    appropriazione indebita autorità giudiziaria banca bonifico bonifico urgente carta di credito codice penale contante crimine economico denaro denuncia frode informatica frosinone imprenditore locale indagini investigazioni istituto bancario operazioni finanziarie operazioni sospette polizia di stato prelievo provento di truffa reato finanziario restituzione segnalazione bancaria sicurezza finanziaria somma di denaro squadra volante transazione bloccata truffa aggravata U.P.G.S.P.
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi cerca nuovi dipendenti comunali: al via i concorsi per sette assunzioni

    7 Maggio 2025

    Successo per “Montagna Sicura” a Piglio: sicurezza, natura e musica nel cuore del centro storico

    7 Maggio 2025

    Successo e applausi per “La Bacchetta d’Oro”: giovani talenti e grande musica al Conservatorio di Frosinone

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}