Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Un calcio migliore è possibile: Riccardo Cucchi presenta il suo libro a Serrone
    Cultura e spettacoli

    Un calcio migliore è possibile: Riccardo Cucchi presenta il suo libro a Serrone

    una riflessione sullo sport come strumento di valori e comunità
    25 Febbraio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì 21 febbraio, la Biblioteca Comunale Danilo Testa di Serrone ha ospitato un evento di grande rilievo culturale e sportivo: la presentazione del nuovo libro di Riccardo Cucchi, storico giornalista sportivo e voce inconfondibile di Tutto il calcio minuto per minuto. L’incontro, moderato dalla giornalista Laura Collinoli, ha rappresentato un’importante occasione di riflessione sul calcio e sui suoi valori più autentici.

    “Un altro calcio è ancora possibile”

    Nel suo libro, Riccardo Cucchi propone una visione del calcio lontana dalle controversie finanziarie, dalle violenze sugli spalti e dalle polemiche mediatiche. Al contrario, l’autore invita a riscoprire l’essenza di questo sport, quella che si vive nei campetti di periferia e nei parchi, dove i bambini si divertono a calciare un pallone per pura passione.

    “Il calcio è molto più di un semplice gioco: è un linguaggio universale capace di unire generazioni e culture diverse”, ha sottolineato Cucchi durante l’incontro. Il giornalista ha evidenziato come, attraverso il calcio, sia possibile veicolare valori positivi come il rispetto, la solidarietà e il senso di comunità.

    La partecipazione delle istituzioni

    L’evento ha visto una grande partecipazione di pubblico, tra cui il sindaco di Serrone, Giancarlo Proietto, che ha espresso parole di ringraziamento nei confronti di Riccardo Cucchi, sottolineando l’importanza di iniziative culturali capaci di stimolare il dibattito sociale. “Lo sport, e in particolare il calcio, ha un ruolo centrale nella nostra società, non solo come spettacolo, ma anche come strumento educativo”, ha dichiarato il primo cittadino.

    Anche il Consigliere delegato alla cultura, Emma Damizia, ha voluto sottolineare il messaggio positivo del libro: “Un altro calcio è ancora possibile è un invito a guardare oltre le ombre di questo sport, per riscoprire la sua vera essenza: un momento di aggregazione, crescita e condivisione”.

    Un calcio che unisce e ispira

    L’incontro si è concluso con un dibattito aperto tra l’autore e i presenti, che hanno avuto modo di porre domande e condividere le proprie esperienze. Il messaggio finale di Riccardo Cucchi è stato chiaro: per restituire al calcio la sua autenticità, è necessario un cambiamento culturale che parta dalle nuove generazioni e che metta al centro la passione, il rispetto e la lealtà sportiva.

    anagni Biblioteca Danilo Testa calcio autentico calcio come linguaggio universale calcio e aggregazione calcio e cultura calcio e rispetto calcio e valori calcio etico calcio giovanile calcio pulito calcio senza violenza calcio sociale Emma Damizia futuro del calcio giornalista sportivo laura collinoli libro sul calcio migliorare il calcio passione per il calcio presentazione libro Riccardo Cucchi Sindaco Giancarlo Proietto sport e comunità sport e educazione storia del calcio Tutto il calcio minuto per minuto Un altro calcio è ancora possibile valori dello sport
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    Anagni, albero crolla in via Ritiro: strada bloccata e famiglie isolate

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}