Controlli serrati sul territorio
Presenza rafforzata dei Carabinieri per garantire sicurezza e legalità
Non si fermano i controlli straordinari della Compagnia dei Carabinieri di Colleferro, che nelle ultime quarantotto ore hanno intensificato la loro attività con un massiccio dispiegamento di uomini e mezzi. Ben 25 pattuglie hanno operato in un servizio preventivo di ampia portata, che ha coinvolto oltre 50 militari appartenenti al Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.), alle Stazioni di Gorga e Carpineto Romano, con il supporto dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro (N.I.L.) di Roma.
Il bilancio di queste operazioni si traduce in tre persone denunciate, una segnalata alla Prefettura e un’attività commerciale sanzionata per 19.000 euro.
Sicurezza stradale: denunce e sanzioni
Alcol, patente falsa e droga: interventi mirati contro l’illegalità
Nel corso dei controlli, i Carabinieri di Gorga hanno denunciato un 64enne di Colleferro sorpreso alla guida con un tasso alcolemico tre volte superiore al limite consentito. Per lui è scattato immediatamente il ritiro della patente.
Poche ore più tardi, il Nucleo Operativo e Radiomobile di Colleferro ha fermato un 44enne di Ardea, già noto alle forze dell’ordine, che ha esibito una patente di guida falsa. Da un controllo approfondito, i militari hanno scoperto che il documento apparteneva in realtà a un 52enne di Aprilia. Per l’uomo è scattata la denuncia, il sequestro della patente falsa, il fermo amministrativo dell’auto e una contravvenzione di oltre 5.000 euro.
Nello stesso servizio preventivo, in Piazza Nassiriya, i Carabinieri hanno fermato un 52enne che deteneva una dose di cocaina. Per lui sono scattati il ritiro della patente e la segnalazione alla Prefettura di Roma.
Controlli nei luoghi di lavoro
Sospeso un autolavaggio per gravi irregolarità
Nella giornata di ieri, i Carabinieri del N.I.L. di Roma, con il supporto della Stazione di Colleferro, hanno effettuato un blitz all’interno di un autolavaggio, scoprendo gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro.
Il titolare dell’attività, un 35enne di origine egiziana, è stato denunciato per mancata elaborazione del documento di valutazione dei rischi e per aver assunto due lavoratori extracomunitari senza permesso di soggiorno.
I Carabinieri hanno elevato sanzioni amministrative per circa 19.000 euro, sospendendo immediatamente l’attività per impiego di personale in nero e per carenze nelle misure di sicurezza.
Bilancio dell’operazione
Numerosi controlli e multe per automobilisti indisciplinati
Nel complesso, durante l’operazione i Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno controllato circa 70 persone e 33 veicoli, elevando contravvenzioni per oltre 1.000 euro nei confronti di automobilisti che non rispettavano il codice della strada.
L’intensificazione dei controlli dimostra l’impegno costante delle forze dell’ordine nel garantire sicurezza e legalità sul territorio, prevenendo reati e contrastando ogni forma di illegalità.