Blitz all’alba: cinque arresti per traffico di droga
Indagine della Direzione Distrettuale Antimafia
Un’operazione su vasta scala ha scosso la Capitale alle prime luci dell’alba. I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Frascati, con il supporto dei comandi territorialmente competenti, hanno eseguito un’importante ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia. Il provvedimento ha coinvolto cinque persone, di cui tre finite in carcere e due sottoposte all’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria e di dimora nel comune di Roma.
Due indagati già detenuti in carcere
L’inchiesta partita nel 2017
L’operazione ha interessato diversi quartieri di Roma, oltre alle Case Circondariali di Rebibbia e Velletri, dove due dei destinatari della misura si trovavano già detenuti per altri reati. L’attività investigativa, avviata nel giugno 2017 e condotta sotto la direzione della Procura della Repubblica di Roma, aveva già portato a due distinti filoni d’indagine e, lo scorso 27 gennaio, all’esecuzione di 32 misure cautelari.
Intercettazioni e dispositivi criptati per lo spaccio
Un’organizzazione ben strutturata
Le indagini hanno consentito di raccogliere gravi elementi indiziari su due reti criminali dedite al traffico di stupefacenti. Gli investigatori hanno ricostruito un sistema ben organizzato, basato su pedinamenti, intercettazioni telefoniche, ambientali e telematiche. I soggetti coinvolti utilizzavano dispositivi criptati per comunicare, cercando di sfuggire ai controlli delle forze dell’ordine.
Un avvocato tra gli indagati: droga introdotta in carcere
Accuse pesanti per un professionista del Foro di Roma
Tra gli indagati spicca anche un avvocato del Foro di Roma, accusato di aver introdotto hashish e marijuana all’interno del carcere di Rebibbia, sfruttando il suo ruolo di difensore di un detenuto già coinvolto nell’inchiesta. Un episodio che getta un’ombra inquietante sulle dinamiche dello spaccio all’interno degli istituti penitenziari e sulle possibili connivenze.
Un’operazione che segna un duro colpo al narcotraffico
I risultati dell’inchiesta
L’azione coordinata dai Carabinieri ha permesso di smantellare ulteriormente le reti di approvvigionamento e distribuzione della droga nella Capitale. Gli arresti odierni rappresentano un ulteriore passo avanti nella lotta al traffico di stupefacenti, un fenomeno che continua a minacciare la sicurezza del territorio romano e non solo.