Un defibrillatore per il cimitero di Anagni
Un gesto di responsabilità e prevenzione
Un’importante novità per la sicurezza dei cittadini di Anagni: è stato installato oggi, all’interno del cimitero comunale, un defibrillatore donato dalla San Lorenzo S.p.A., la società che si occupa della gestione del cimitero.
L’iniziativa rappresenta un passo significativo nella tutela della salute pubblica, offrendo un dispositivo salvavita a disposizione di chiunque si trovi nell’area cimiteriale. Un gesto concreto che sottolinea l’importanza della prevenzione e dell’intervento immediato in caso di emergenza cardiaca.
Un’installazione strategica per la sicurezza dei visitatori
Disponibile negli orari di apertura del cimitero
Il defibrillatore, collocato in un punto strategico all’interno del cimitero comunale di Anagni, è accessibile a tutti coloro che si recano in visita ai propri cari. Il dispositivo sarà fruibile negli orari di apertura del cimitero:
Dalle 8:00 alle 17:00 in inverno
Dalle 8:00 alle 18:00 nel periodo estivo
La presenza di un defibrillatore in un luogo frequentato da molte persone, spesso in momenti di forte emozione, è un valore aggiunto per la sicurezza collettiva. In caso di emergenza, un tempestivo intervento con questo strumento può davvero fare la differenza tra la vita e la morte.
Un modello di prevenzione per tutta la comunità
La donazione di San Lorenzo S.p.A. a servizio dei cittadini
L’installazione del defibrillatore dimostra come la sinergia tra pubblico e privato possa generare benefici tangibili per la collettività. San Lorenzo S.p.A., attraverso questa donazione, ha contribuito a rendere il cimitero comunale di Anagni un luogo più sicuro, in linea con le moderne esigenze di prevenzione sanitaria.
Un’iniziativa che potrebbe fare da apripista per altre installazioni simili in città, sensibilizzando i cittadini e le istituzioni sulla necessità di dotare gli spazi pubblici di strumenti salvavita.