Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, discarica abusiva scoperta in via Vetiche: denunciato il responsabile
    Frosinone e Provincia

    Frosinone, discarica abusiva scoperta in via Vetiche: denunciato il responsabile

    Polizia Locale e Carabinieri Forestali in azione per la tutela dell'ambiente
    27 Febbraio 20255 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’importante operazione di controllo del territorio ha portato alla scoperta di un deposito incontrollato di rifiuti in via Vetiche, a Frosinone. L’intervento, condotto dalla Polizia Locale di Frosinone e dal Nucleo dei Carabinieri Forestali, ha evidenziato una gestione illecita di rifiuti speciali su un’area agricola non impermeabilizzata. Il responsabile dell’illecito è stato denunciato e dovrà rispondere del grave reato ambientale previsto dall’articolo 256 del Testo Unico Ambientale. Inoltre, sarà obbligato a bonificare l’area a proprie spese.


    Un’operazione di controllo per contrastare i reati ambientali

    L’intervento delle forze dell’ordine e le conseguenze per il responsabile

    L’azione delle forze dell’ordine si inserisce nel più ampio contesto della lotta agli illeciti ambientali, un problema che incide pesantemente sul decoro urbano e sulla salute pubblica. L’area individuata, destinata ad uso agricolo, è risultata priva di adeguata impermeabilizzazione, aggravando il rischio di contaminazione del suolo e delle falde acquifere.

    Il responsabile del deposito abusivo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e rischia sanzioni severe per la gestione illecita dei rifiuti. Dovrà inoltre provvedere alla bonifica della zona, ripristinandone le condizioni ambientali.


    Il commento del sindaco Riccardo Mastrangeli

    “Chi inquina mette a rischio la salute di tutti”

    Sulla vicenda è intervenuto il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, che ha espresso ferma condanna per l’episodio:

    “Chi si rende responsabile di reati ambientali compromette l’impegno della cittadinanza e dell’Amministrazione nel mantenere Frosinone pulita e decorosa, mettendo a rischio la salute di tutti. Il ringraziamento dell’Amministrazione e della comunità va rivolto quindi alle donne e agli uomini della Polizia Locale e del Nucleo dei Carabinieri Forestali di Frosinone per l’importante operazione svolta a tutela del territorio.”

    Parole che sottolineano la determinazione del Comune nel contrastare comportamenti incivili e pericolosi per l’ambiente.


    L’impegno dell’amministrazione per la tutela ambientale

    Il vicesindaco Scaccia: “Continueremo a contrastare gli illeciti”

    Anche il vicesindaco e assessore all’ambiente Antonio Scaccia ha ribadito la volontà dell’amministrazione di mantenere alta l’attenzione sulla tutela ambientale:

    “L’abbandono indiscriminato di rifiuti inquina, degrada il territorio e incide negativamente sulla qualità della vita. Il Comune di Frosinone continuerà ad adottare ogni misura necessaria per contrastare questi comportamenti illeciti e difendere l’ambiente in cui viviamo.”

    Un messaggio chiaro, che evidenzia la volontà di agire con fermezza contro chi non rispetta le regole e l’ambiente.


    Conclusioni: un’azione determinante per la salvaguardia del territorio

    La scoperta della discarica abusiva di via Vetiche rappresenta un episodio grave, ma allo stesso tempo evidenzia l’efficacia dei controlli messi in atto dalle forze dell’ordine. La sinergia tra Polizia Locale, Carabinieri Forestali e Amministrazione Comunale si conferma fondamentale per garantire la sicurezza ambientale e il rispetto delle normative.

    La lotta contro l’inquinamento e gli illeciti ambientali è una priorità, e questa operazione dimostra che il Comune di Frosinone è pronto a contrastare con determinazione ogni forma di degrado, proteggendo il territorio e la salute dei cittadini.

    La nota del dott. Giovambattista Martino

    dal dott. Giovambattista Martino, presidente Fare Verde Città di Frosinone, riceviamo la nota che segue e che pubblichiamo integralmente e senza modifiche:


    Gli esposti alla Polizia Municipale di Frosinone ed al Nucleo dei Carabinieri Forestali con i quali da tempo si segnalano le discariche a cielo aperto e i rifiuti abbandonati ed incontrollati nella città di Frosinone, sono ad opera di Fare Verde Provincia di Frosinone. L’Associazione Ambientalista, che tra i propri iscritti vede protagonisti gli appartenenti al Gruppo FutuRa e riconosce come Presidente della sezione di Frosinone il dott. Giovambattista Martino, ha visto finalmente l’Amministrazione rendersi conto che il decoro urbano , la salute pubblica e la sicurezza del territorio sono da rispettare. D’altro canto è bastevole una passeggiata per la città e le periferie per rendersi conto di quanto il decoro sia considerato aleatorio.

    In data 13/2/2025 Fare Verde Provincia di Frosinone, a firma del Presidente dott. Marco Belli, riportato dalla stampa, ha trasmesso alla Polizia Locale del Capoluogo ed al Nucleo dei Carabinieri Forestali di Frosinone un esposto con documentazione fotografica allegata e relative coordinate territoriali, a rappresentare rifiuti abbandonati in via Vetiche nel territorio del Comune di Frosinone. Con l’esposto si è chiesto formalmente alle autorità la bonifica del sito, nel supremo interesse dell’ambiente, della natura e della biodiversità. Ieri 27/2/2025 l’esposto ha avuto seguito. Tutti gli iscritti di Fare Verde Frosinone e Provincia, attivi sul territorio, ringraziano la
    Polizia Locale ed il Nucleo dei Carabinieri Forestali per aver accolto la segnalazione dell’Associazione Ambientalista e colgono l’occasione per informare circa ulteriori depositi non controllati di rifiuti abbandonati, oggetto di ben altri quatto esposti già presentati e di cui si riporta l’elenco: – 12/6/ 2024 rifiuti abbandonati in via Le Noci – 13/6/2024 rifiuti abbandonati nel parcheggio attiguo all’Agenzie dell’Entrate – 17/2/2025 primo sito di abbandono rifiuti in via Mola d’Atri – 25/2/2025 secondo sito di abbandono rifiuti in via Mola d’Atri. Ancora una volta l’azione dei cittadini è risultata vincente, aldilà di chi, in tutt’altre faccende è affaccendato, cerca maldestramente di appropriarsi di meriti non propri. Da lungo tempo, indisturbati i rifiuti sostano in quei luoghi.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Adolescenti protagonisti ad Alatri: nasce lo Spazio Esperienziale nel cuore del centro storico

    21 Maggio 2025

    Serrone ricorda Franco Battiato con un emozionante tributo artistico al Teatro Karol Wojtyla

    21 Maggio 2025

    Tragedia a Casalattico: 33 cavalli folgorati da un fulmine durante un violento temporale

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}