Attimi di paura alla Stazione Termini
La bambina di tre anni smarrita tra la folla del binario 1 Est
La Stazione Termini di Roma, cuore pulsante del traffico ferroviario nazionale, questa mattina ha vissuto momenti di grande tensione. Intorno alle 9:30, una bambina di appena tre anni, di origine tunisina, è stata trovata sola e spaesata al binario 1 Est, dopo essere rimasta indietro durante un frenetico cambio di treno. La piccola, inconsapevole del pericolo, si è ritrovata improvvisamente senza i suoi familiari, in un contesto affollato e caotico.
L’intervento tempestivo dei Carabinieri
Gli agenti del Nucleo Scalo Termini rintracciano la famiglia
A lanciare l’allarme sono stati alcuni passanti, che hanno subito allertato i Carabinieri del Nucleo Scalo Termini. Gli agenti, intervenuti con prontezza, hanno preso in custodia la bambina e avviato immediatamente le indagini per risalire alla sua famiglia. Grazie a rapidi accertamenti, si è scoperto che i genitori, in viaggio da Catania a Milano con tre figli, l’avevano involontariamente lasciata a terra nel trambusto della ripartenza.
Una corsa contro il tempo
I genitori si accorgono della mancanza solo dopo la partenza
Nel frattempo, i familiari, resisi conto della scomparsa solo dopo che il treno aveva lasciato la stazione, avevano già segnalato il fatto al capo treno. Scesi d’urgenza alla Stazione Tiburtina, sono poi tornati alla Stazione Termini per cercare disperatamente la loro bambina. L’ansia e il timore di non rivederla più erano palpabili, ma la macchina dei soccorsi aveva già messo in moto ogni strumento per riportarla tra le loro braccia.
Un lieto fine tra sorrisi e sollievo
La bimba accudita dai Carabinieri fino al ricongiungimento
Mentre gli agenti lavoravano per ricostruire l’accaduto, la piccola veniva rassicurata e intrattenuta negli uffici del Nucleo Scalo Termini, con giochi e merendine. Quando finalmente i genitori sono arrivati, la scena del ricongiungimento ha commosso tutti i presenti. Un abbraccio forte e liberatorio ha sancito la fine di un incubo, trasformando un episodio drammatico in una storia a lieto fine.
L’importanza della sicurezza nelle stazioni
I Carabinieri rinnovano l’invito alla prudenza nei viaggi
La vicenda ha messo in luce, ancora una volta, l’importanza della sicurezza nelle grandi stazioni ferroviarie e l’eccezionale lavoro delle forze dell’ordine nel garantire la tutela dei più vulnerabili. I Carabinieri hanno rinnovato l’invito ai viaggiatori a prestare la massima attenzione, soprattutto in situazioni di grande affollamento, per evitare episodi simili. Grazie alla prontezza degli agenti, questa storia ha avuto un lieto fine, ma il rischio di situazioni potenzialmente più pericolose resta sempre alto.