Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma. Bambina di tre anni smarrita alla Stazione Termini: salvata dai Carabinieri e riabbracciata dalla famiglia
    In evidenza

    Roma. Bambina di tre anni smarrita alla Stazione Termini: salvata dai Carabinieri e riabbracciata dalla famiglia

    attimi di paura alla Stazione Termini: la piccola era rimasta sola dopo un cambio di treno frenetico. I Carabinieri la accudiscono fino al ricongiungimento con i genitori
    27 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Attimi di paura alla Stazione Termini

    La bambina di tre anni smarrita tra la folla del binario 1 Est

    La Stazione Termini di Roma, cuore pulsante del traffico ferroviario nazionale, questa mattina ha vissuto momenti di grande tensione. Intorno alle 9:30, una bambina di appena tre anni, di origine tunisina, è stata trovata sola e spaesata al binario 1 Est, dopo essere rimasta indietro durante un frenetico cambio di treno. La piccola, inconsapevole del pericolo, si è ritrovata improvvisamente senza i suoi familiari, in un contesto affollato e caotico.

    L’intervento tempestivo dei Carabinieri

    Gli agenti del Nucleo Scalo Termini rintracciano la famiglia

    A lanciare l’allarme sono stati alcuni passanti, che hanno subito allertato i Carabinieri del Nucleo Scalo Termini. Gli agenti, intervenuti con prontezza, hanno preso in custodia la bambina e avviato immediatamente le indagini per risalire alla sua famiglia. Grazie a rapidi accertamenti, si è scoperto che i genitori, in viaggio da Catania a Milano con tre figli, l’avevano involontariamente lasciata a terra nel trambusto della ripartenza.

    Una corsa contro il tempo

    I genitori si accorgono della mancanza solo dopo la partenza

    Nel frattempo, i familiari, resisi conto della scomparsa solo dopo che il treno aveva lasciato la stazione, avevano già segnalato il fatto al capo treno. Scesi d’urgenza alla Stazione Tiburtina, sono poi tornati alla Stazione Termini per cercare disperatamente la loro bambina. L’ansia e il timore di non rivederla più erano palpabili, ma la macchina dei soccorsi aveva già messo in moto ogni strumento per riportarla tra le loro braccia.

    Un lieto fine tra sorrisi e sollievo

    La bimba accudita dai Carabinieri fino al ricongiungimento

    Mentre gli agenti lavoravano per ricostruire l’accaduto, la piccola veniva rassicurata e intrattenuta negli uffici del Nucleo Scalo Termini, con giochi e merendine. Quando finalmente i genitori sono arrivati, la scena del ricongiungimento ha commosso tutti i presenti. Un abbraccio forte e liberatorio ha sancito la fine di un incubo, trasformando un episodio drammatico in una storia a lieto fine.

    L’importanza della sicurezza nelle stazioni

    I Carabinieri rinnovano l’invito alla prudenza nei viaggi

    La vicenda ha messo in luce, ancora una volta, l’importanza della sicurezza nelle grandi stazioni ferroviarie e l’eccezionale lavoro delle forze dell’ordine nel garantire la tutela dei più vulnerabili. I Carabinieri hanno rinnovato l’invito ai viaggiatori a prestare la massima attenzione, soprattutto in situazioni di grande affollamento, per evitare episodi simili. Grazie alla prontezza degli agenti, questa storia ha avuto un lieto fine, ma il rischio di situazioni potenzialmente più pericolose resta sempre alto.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}