Chiusura della via Casilina: lavori al ponte e viabilità alternativa
Definiti i percorsi alternativi e le misure per la sicurezza
Nella mattinata di mercoledì 26 febbraio 2025, presso la sede del Comune di Ferentino, si è svolta una riunione operativa per affrontare le conseguenze della chiusura temporanea della via Casilina al km 72+116. L’intervento si rende necessario per il consolidamento del ponte al km 72+116, interessato da lavori di risanamento strutturale.
All’incontro, convocato dal Sindaco di Ferentino, hanno partecipato l’ing. Aurelj Antonio (RUP) e l’ing. Mirko Fagioli (Direttore Operativo) per ANAS, la Polizia Provinciale, la Polizia Locale di Ferentino e il comandante della Stazione dei Carabinieri di Ferentino. L’obiettivo era individuare soluzioni concrete per la gestione del traffico e la riduzione dei disagi.
Sindaco e ANAS: impegno per ridurre i tempi di chiusura
Attenzione alle criticità e apertura al confronto
Durante la riunione, il Sindaco di Ferentino ha sottolineato le difficoltà che la chiusura della via Casilina comporterà per cittadini e commercianti, sollecitando ANAS a contenere i tempi di chiusura del tratto interessato. Da parte sua, ANAS ha manifestato disponibilità a ridurre al minimo le criticità, garantendo un aggiornamento costante sulle fasi di avanzamento del cantiere.
Sono stati inoltre programmati lavori compensativi di rifacimento della pavimentazione stradale, da completare prima della chiusura definitiva del tratto interessato. L’amministrazione comunale verrà costantemente aggiornata sulle tempistiche e sulle eventuali modifiche al piano dei lavori.
Percorsi alternativi e sicurezza della viabilità
Coordinamento tra Polizia Locale, Polizia Provinciale e Carabinieri
Un punto cruciale della riunione è stato l’individuazione dei percorsi alternativi per garantire la percorribilità del traffico, con particolare attenzione ai mezzi di soccorso e ai veicoli del trasporto pubblico locale. La Polizia Locale di Ferentino, con il supporto della Polizia Provinciale e dei Carabinieri, si occuperà di monitorare la viabilità e di intervenire per ridurre al minimo i disagi alla circolazione.
Il Sindaco di Ferentino ha chiesto a ANAS e alle forze dell’ordine di predisporre un controllo costante della viabilità alternativa, dato il prevedibile aumento del traffico nelle zone limitrofe. Inoltre, si è discusso della necessità di un potenziamento dei controlli per evitare congestionamenti e garantire la sicurezza stradale.
Monitoraggio costante e aggiornamento alla cittadinanza
Un tavolo tecnico per seguire l’andamento dei lavori
La riunione si è conclusa con la decisione di aggiornare periodicamente il tavolo tecnico per verificare l’andamento dei lavori. Sarà cura del Comune di Ferentino informare i cittadini in tempo utile sulla data effettiva della chiusura del tratto stradale, in modo da limitare l’impatto sulla viabilità e sulle attività economiche locali.
L’impegno dell’amministrazione comunale, supportata da ANAS, Polizia Locale, Polizia Provinciale e Carabinieri, mira a garantire una gestione ottimale della viabilità in attesa della conclusione dei lavori.