Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Biodigestore ad Anagni: “il Sindaco cambia rotta?” Dubbi e richieste di trasparenza da LiberAnagni
    Anagni

    Biodigestore ad Anagni: “il Sindaco cambia rotta?” Dubbi e richieste di trasparenza da LiberAnagni

    il gruppo consiliare chiede urgenti chiarimenti sulla posizione del Comune e sul ruolo di SAF dopo le dichiarazioni ambigue del Primo Cittadino
    28 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Biodigestore: il Sindaco cambia idea?

    Dichiarazioni ambigue e richieste di trasparenza durante l’ultimo Consiglio Comunale

    Durante l’ultimo Consiglio Comunale, il Sindaco di Anagni ha fornito risposte preoccupanti riguardo alla vicenda del Biodigestore, lasciando intendere un possibile cambio di rotta rispetto alla posizione contraria espressa in campagna elettorale. E’ quanto afferma – in una nota inviata a questa redazione – il gruppo consiliare di LiberAnagni il quale ha ribadito con forza la necessità di convocare urgentemente la Commissione Ambiente, richiesta già dal 2 febbraio, in vista dell’udienza al TAR del Lazio prevista per il 7 marzo sui ricorsi contro l’impianto.

    Il progetto in bilico

    Dopo l’uscita di A2A e la crisi di Saxa Gress, il ruolo di SAF è cruciale

    Il progetto del Biodigestore, già messo in discussione dall’uscita di A2A, società leader nel settore, e dalla crisi di Saxa Gress, sembra sempre più incerto. La sostenibilità tecnica ed economica dell’impianto dipende ora in gran parte dal ruolo di SAF, società partecipata dai Comuni della Provincia di Frosinone, tra cui Anagni. Durante il Consiglio, il Sindaco ha dichiarato che SAF avrebbe acquisito il 50% delle quote della società proponente il progetto, garantendo “maggiori garanzie per l’impianto”. Ma quando e come verranno informati i cittadini di questa acquisizione?

    Una posizione in contraddizione

    Perché garantire un progetto che la città non vuole?

    La comunità di Anagni ha già espresso la propria contrarietà al Biodigestore, posizione ufficialmente sostenuta dal Comune con una delibera del 2021, approvata all’unanimità e firmata da oltre 600 cittadini, spiega LiberAnagni nella nota. “Se il Comune ha sempre dichiarato di opporsi al progetto, perché ora parlare di “maggiori garanzie”? Questa ambiguità alimenta il sospetto che si stia preparando il terreno per un’accettazione silenziosa del Biodigestore, nonostante il parere contrario della città”, sbotta LiberAnagni che in consiglio comunale è rappresentata da Luca Santovincenzo.

    SAF: un ruolo da chiarire

    Una società pubblica che agisce contro la volontà del Comune

    SAF, società partecipata dagli stessi Comuni che si sono dichiarati contrari al Biodigestore, sta portando avanti un progetto che Anagni ha bocciato. Come è possibile che una società pubblica agisca in direzione opposta alla volontà dei suoi stessi azionisti? Il gruppo consiliare chiede urgenti chiarimenti sul ruolo di SAF e sulla coerenza delle sue azioni con le decisioni del Consiglio Comunale.

    Ritardi e rischi per il territorio

    L’incertezza sul Biodigestore blocca altri impianti di smaltimento

    Le criticità emerse con il ricorso del 2021, che ha evidenziato i problemi di un progetto penalizzante per il territorio – sottoposto a ben 92 prescrizioni tra VIA e AIA – avrebbero dovuto portare all’abbandono del progetto, come ha fatto A2A. Invece, l’ostinazione di SAF sta causando gravi ritardi nella realizzazione di altri impianti di smaltimento nella Provincia, esponendo l’Italia al rischio di una procedura di infrazione da parte dell’Unione Europea.

    Trasparenza e alternative sostenibili

    LiberAnagni chiede chiarezza e un nuovo dialogo

    Il ritardo nella convocazione della Commissione Ambiente e le dichiarazioni ambigue del Sindaco sollevano dubbi legittimi. secondo LIberAnagni. E ora il gruppo consiliare chiede trasparenza: il Sindaco deve chiarire se lui e la sua amministrazione abbiano cambiato posizione sul Biodigestore. In campagna elettorale, il messaggio era un chiaro NO all’impianto, ma oggi sembra prevalere un atteggiamento ambiguo. È urgente riprendere il dialogo e valutare alternative più sostenibili per il territorio.

    a2a aia alternative ambiente amministrazione anagni biodigestore cittadini Commissione Ambiente comune consiglio comunale contrarietà delibera dialogo impianto infrazione UE politica prescrizioni progetto provincia di frosinone ricorsi saf Saxa Gress sindaco smaltimento rifiuti sostenibilità tar lazio tariffe trasparenza via
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    Anagni, albero crolla in via Ritiro: strada bloccata e famiglie isolate

    18 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca De critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}