Giornata delle Eccellenze all’I.C. Anagni Primo
Un evento di inclusione, collaborazione e talento per celebrare gli studenti
Nei giorni 27 e 28 febbraio, le palestre delle sedi di Osteria della Fontana e della sede centrale dell’I.C. Anagni Primo si sono trasformate in un palcoscenico di celebrazione e condivisione. La Giornata delle Eccellenze ha voluto premiare l’impegno collettivo, l’inclusione e il talento degli studenti, sottolineando l’importanza della collaborazione all’interno dell’istituto.
Un premio alla collaborazione
Un riconoscimento al valore del lavoro di squadra e dell’impegno condiviso
L’obiettivo principale della manifestazione non è stato solo quello di premiare i successi individuali, ma soprattutto di valorizzare il lavoro di squadra e la partecipazione attiva. Le classi che si sono distinte per particolari meriti sono state premiate per la loro capacità di cooperare e sviluppare competenze trasversali.
Tra le categorie premiate vi sono state:
- Classe eco-sostenibile
- Classe musicale
- Classe sportiva
- Classe pro-attiva
Un modo per sottolineare come ogni studente possa dare il proprio contributo in un contesto inclusivo e collaborativo.
Giochi Matematici e talento logico
Un momento speciale per gli studenti appassionati di matematica
Uno dei momenti più significativi dell’evento è stata la premiazione degli studenti partecipanti ai Giochi Matematici. I giovani hanno dimostrato abilità logiche e spirito di squadra, rafforzando il messaggio che l’apprendimento non è solo un percorso individuale, ma un viaggio condiviso e arricchente per tutti.
Un evento corale tra studenti, docenti e famiglie
Un’importante occasione per sottolineare il ruolo della comunità scolastica
Alla manifestazione hanno preso parte docenti, alunni e genitori rappresentanti di classe della scuola secondaria di primo grado e delle classi quinte della scuola primaria, oltre ai familiari degli studenti premiati. Il Dirigente scolastico, Dott. Marco Saccucci, ha premiato personalmente gli alunni e le classi, sottolineando l’importanza di questo momento celebrativo.
Grazie a tutti per una scuola più inclusiva e stimolante
Un ringraziamento speciale a chi ha reso possibile l’evento
L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione per ribadire che la scuola è un luogo di crescita collettiva, dove ognuno può dare il proprio contributo e sentirsi parte di una comunità accogliente e stimolante.
Un ringraziamento speciale va:
- Agli studenti, per la loro dedizione;
- Ai docenti, per il loro costante supporto;
- Ai collaboratori scolastici, per il prezioso lavoro svolto prima e dopo l’evento;
- Ai genitori, per la loro partecipazione attiva.
L’augurio è che l’I.C. Anagni Primo continui a distinguersi nel territorio per la sua attenzione all’inclusione e al talento.