Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Truffa agli anziani, la Polizia di Stato denuncia due persone
    Frosinone e Provincia

    Truffa agli anziani, la Polizia di Stato denuncia due persone

    28 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Polizia di Stato in azione contro le truffe agli anziani

    Continua senza sosta l’impegno della Polizia di Stato nella prevenzione e repressione delle truffe ai danni delle persone più vulnerabili. Gli agenti dell’U.P.G.S.P. della Questura hanno individuato e denunciato in stato di libertà due giovani responsabili di un raggiro ai danni di un anziano residente a Frosinone.

    Un piano ingannevole ai danni di un anziano

    La vicenda ha avuto inizio nel primo pomeriggio di domenica 23 febbraio, quando un giovane pregiudicato, con la complicità di un amico, ha avvicinato un anziano con la scusa di trovarsi in difficoltà. Dopo averlo convinto a offrirgli un passaggio con la sua Fiat Punto, il malintenzionato ha dichiarato di dover raggiungere l’abitazione dei suoi genitori in un paese vicino.

    Tuttavia, dopo ore di spostamenti senza una meta precisa e con pretesti vari, il giovane ha chiesto di tornare a Frosinone e si è fatto accompagnare nel centro storico. Qui, insieme al complice, ha messo in atto il raggiro: prima si è impossessato dell’auto dell’anziano, poi, approfittando della sua fragilità, gli ha sottratto la carta bancomat e ne ha carpito il PIN, prelevando 500 euro.

    Un’escalation di reati e un inseguimento mozzafiato

    Non ancora soddisfatti, i due giovani sono riusciti anche a rubare un’Audi A3, di proprietà del figlio della vittima, e si sono diretti verso il quartiere Selva Piana-Casermone, noto per le attività di spaccio.

    La Polizia è intervenuta intercettando l’auto rubata. Ne è nato un inseguimento ad alta velocità, con i malviventi che hanno imboccato strade e rotonde contromano nel tentativo di sfuggire alla cattura. La loro fuga si è però conclusa con un violento urto contro un marciapiede, che ha permesso ai due di fuggire a piedi nelle campagne circostanti.

    L’indagine e l’identificazione dei responsabili

    Le successive attività investigative hanno consentito agli agenti dell’U.P.G.S.P. di ricostruire l’intera vicenda e di individuare i due autori della truffa, che sono stati denunciati in stato di libertà. L’anziano ha confermato il riconoscimento degli aggressori.

    Nel corso della vicenda, i malviventi hanno anche abbandonato il cagnolino della vittima, che si trovava nell’auto. Fortunatamente, il piccolo meticcio è riuscito a tornare illeso a casa.

    L’importanza della prevenzione e della segnalazione

    Le truffe agli anziani sono reati che non solo comportano danni economici, ma lasciano anche profonde ferite psicologiche nelle vittime, aumentando il senso di vulnerabilità. Per questo motivo, è fondamentale che gli anziani segnalino tempestivamente situazioni sospette alle Forze dell’Ordine, in modo da prevenire nuovi episodi di criminalità.

    Va ricordato che, secondo il principio costituzionale della presunzione di innocenza, gli indagati sono considerati tali fino a eventuale condanna definitiva da parte dell’Autorità Giudiziaria.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Adolescenti protagonisti ad Alatri: nasce lo Spazio Esperienziale nel cuore del centro storico

    21 Maggio 2025

    Serrone ricorda Franco Battiato con un emozionante tributo artistico al Teatro Karol Wojtyla

    21 Maggio 2025

    Tragedia a Casalattico: 33 cavalli folgorati da un fulmine durante un violento temporale

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}