Ceccano al centro della cultura
Una folla entusiasta per l’evento con Dacia Maraini
Il centro culturale Sinestesia di Ceccano si conferma un punto di riferimento per la cultura nel Lazio. L’evento che ha ospitato la celebre scrittrice Dacia Maraini ha registrato una partecipazione straordinaria: oltre 250 persone hanno riempito ogni spazio disponibile, al punto che gli organizzatori hanno dovuto allestire una diretta video su maxischermo nella sala del caffè letterario. Una serata indimenticabile, con un pubblico entusiasta accorso da tutta la provincia di Frosinone, ma anche da Latina e Roma.
Sguardo all’Africa: un viaggio profondo e personale
La trilogia si completa con il continente più amato dalla scrittrice
L’evento è stato l’occasione per presentare Sguardo all’Africa, il nuovo libro di Dacia Maraini, edito da Marlin Editore. Quest’opera rappresenta la conclusione di una trilogia dedicata ai viaggi della scrittrice, dopo quelli in Asia e America.
L’Africa è un continente che ha segnato profondamente Dacia Maraini, tanto da ispirarle reportage, racconti e persino un documentario, Ritratti delle donne africane, girato in Costa d’Avorio e trasmesso dalla RAI nel 1977. I suoi viaggi in Etiopia, Kenya, Somalia, Egitto, Marocco, Sudan e altri paesi sono diventati testimonianze letterarie preziose, attraverso cui l’autrice ha raccontato guerre civili, carestie, ingiustizie sociali e la difficile condizione delle donne africane.
Un evento esclusivo per Ceccano
La prima presentazione nazionale prima di Milano e Roma
L’incontro a Sinestesia ha avuto un valore ancora più significativo perché è stata la prima presentazione nazionale di Sguardo all’Africa. Dopo Ceccano, il libro sarà presentato in città come Milano, Firenze, Napoli e Roma, ma l’onore dell’anteprima è spettato al centro culturale diretto da Gemma Gemmiti.
L’evento è stato moderato dallo scrittore Diego Protani, dalla poetessa Lara Schaffler e dalla stessa Gemma Gemmiti. A fine serata, Diego Protani ha espresso la sua grande soddisfazione: “Avere Dacia Maraini a Ceccano è un sogno che si avvera. Sapere che dopo di noi il libro sarà presentato in città come Milano, Firenze e Roma ci riempie di orgoglio. E poi era pieno di giovani! Ceccano meritava una giornata così!”.
Un legame speciale con i lettori
Dacia Maraini tra autografi, foto e conversazioni con i fan
L’atmosfera dell’evento è stata resa ancora più speciale dal rapporto diretto che Dacia Maraini ha saputo instaurare con il pubblico. Prima e dopo la presentazione, la scrittrice si è trattenuta con i lettori, firmando copie del libro, scattando foto e dialogando con entusiasmo con chi era accorso per incontrarla.
L’incontro ha rafforzato il ruolo di Sinestesia come polo culturale, capace di attrarre figure di spicco del panorama letterario nazionale e di offrire al pubblico momenti di alto valore culturale. Con eventi di questo calibro, Ceccano continua a scrivere una pagina importante nella promozione della cultura in Ciociaria e oltre.