Uno spettacolo emozionante tra coreografia e musica
L’Astra Roma Ballet, storica compagnia di danza fondata nel 1985 e diretta da Diana Ferrara, porta in scena una nuova creazione coreografica: “La Gazza Ladra”. Liberamente ispirato all’omonima opera di Gioacchino Rossini, lo spettacolo si terrà domenica 9 marzo alle ore 18.00 presso il Teatro Vittorio Veneto di Colleferro.
La firma di Paolo Arcangeli e la visione innovativa della danza
La coreografia è affidata a Paolo Arcangeli, artista già acclamato per la sua rivisitazione de “Il Flauto Magico”. La sua ultima creazione fonde l’arte coreutica con il “Bel Canto”, nel pieno rispetto dello spirito musicale rossiniano. Attraverso una narrazione visiva fatta di soli, quartetti e duetti, Arcangeli vuole esaltare il dinamismo e l’intensità emotiva dell’opera.
Un viaggio tra danza e videografie d’autore
A impreziosire lo spettacolo, le straordinarie videografie di Marco Schiavoni, compositore di oltre 200 balletti e artista poliedrico capace di fondere musica e immagini in un connubio perfetto. L’uso delle videografie aggiunge profondità scenografica, creando atmosfere suggestive che accompagnano il pubblico in un viaggio sensoriale tra danza e teatro musicale.
Ninetta: un personaggio forte e intenso
Il cuore della narrazione è il personaggio di Ninetta, figura femminile dotata di straordinaria forza d’animo. Il coreografo sceglie di concentrarsi sulla sua vicenda, raccontandola attraverso movimenti fluidi e coinvolgenti che restituiscono il pathos dell’opera originale. Il cast, composto da otto ballerini solisti, porterà in scena una performance che promette emozioni e spettacolo.
Un appuntamento da non perdere
L’evento rappresenta un’occasione unica per gli amanti della danza e della musica classica. Il Teatro Vittorio Veneto, con la sua atmosfera raccolta e suggestiva, sarà il palcoscenico perfetto per questa nuova produzione dell’Astra Roma Ballet.