Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Novo Nordisk pronta ad espandersi ad Anagni: a breve l’acquisizione l’area dell’ex ISAM
    In evidenza

    Novo Nordisk pronta ad espandersi ad Anagni: a breve l’acquisizione l’area dell’ex ISAM

    nelle mire della multinazionale farmaceutica - che da pochi mesi ha preso il posto della Catalent - l'area del Circuito Istituto Sperimentale Auto e Motori che ha sede pochi metri più avanti. L'obiettivo: ampliare la produzione di farmaci anti-obesità, ma non solo
    7 Marzo 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Isam Circuito Istituto Sperimentale Auto e Motori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Novo Nordisk verso l’espansione ad Anagni

    Nuovo impianto in arrivo?

    Una notizia che era nell’aria da qualche giorno ma che oggi trova conferme ulteriori: Novo Nordisk, colosso farmaceutico di origine danese, potrebbe acquisire i terreni confinanti con lo stabilimento di Anagni, dove sorge il Circuito Istituto Sperimentale Auto e Motori, da quasi cinquant’anni punto di riferimento in tutta Europa per l’attività di ricerca sulla sicurezza dei veicoli e sulle infrastrutture stradali; qui, per anni, si sono svolte attività di ogni tipo: dai corsi di guida sicura e difensiva per guidatori professionisti ai crash test per l’industria, alle prove sui veicoli e componenti. L’obiettivo? Costruire un nuovo impianto produttivo destinato alla realizzazione di farmaci per la lotta all’obesità.

    Un impegno crescente per lo stabilimento di Anagni

    l’entrata della Novo Nordisk di Anagni

    La presenza di Novo Nordisk sul territorio anagnino è recente ma significativa: alla fine del 2024 l’azienda ha ufficialmente rilevato lo stabilimento precedentemente gestito da Catalent, con un investimento colossale di oltre 11 miliardi di euro. Lo stabilimento attualmente occupa circa 1000 dipendenti e negli anni ha visto il susseguirsi di diverse proprietà: dalla Squibb, attiva dagli anni ’60, fino a Catalent, che nel 2020 aveva puntato sull’impianto per l’infialamento dei vaccini AstraZeneca e Pfizer durante la pandemia.

    Dai vaccini ai farmaci anti-obesità

    L’arrivo di Novo Nordisk ha segnato un cambiamento di rotta per la produzione: il focus si è spostato dal settore dei vaccini alla realizzazione di farmaci innovativi contro l’obesità. Un passaggio strategico che potrebbe ora concretizzarsi con l’ampliamento dello stabilimento, attraverso l’acquisizione dei terreni dell’ex Isam e la costruzione di nuovi impianti.

    Benefici occupazionali e attesa dell’ufficialità

    Se l’operazione dovesse concretizzarsi, l’impatto sul piano occupazionale potrebbe essere significativo, con un incremento della produzione e nuove assunzioni. Al momento, però, sia i sindacati che l’amministrazione comunale mantengono un atteggiamento cauto, parlando di voci non ancora confermate. Tuttavia, il sindaco Daniele Natalia – contattato dalla nostra redazione – ha espresso il suo entusiasmo per un progetto che potrebbe portare notevoli benefici alla città di Anagni.

    anagni astrazeneca bioreattori catalent comune di anagni crescita industriale crescita occupazionale espansione industriale ex Isam farmaci anti-obesità farmaci innovativi impianto di produzione industria farmaceutica investimenti investimento lotta all’obesità multinazionale farmaceutica Novo Nordisk occupazione opportunità lavorative pfizer produzione farmaceutica produzione farmaceutica avanzata settore farmaceutico sindacati Sindaco Natalia squibb stabilimento farmaceutico stabilimento produttivo sviluppo economico tecnologia farmaceutica vaccini
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mons. Ambrogio Spreafico lascia la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e di Anagni-Alatri; domani l’annuncio del suo successore

    30 Giugno 2025

    Fiuggi, sequestrati 400 chili di alimenti senza tracciabilità in un ristorante d’hotel: chiuso deposito abusivo

    30 Giugno 2025

    Dal 19 agosto scatta il blocco alle chiamate truffa: l’AGCOM dichiara guerra allo spoofing telefonico

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}