Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il femminicidio diventa un reato autonomo punibile con l’ergastolo: varato il disegno di Legge
    In evidenza

    Il femminicidio diventa un reato autonomo punibile con l’ergastolo: varato il disegno di Legge

    approvato il disegno di legge alla vigilia della Giornata Internazionale della Donna
    8 Marzo 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un passo storico nella lotta alla violenza di genere

    Il Consiglio dei Ministri approva il disegno di legge sul femminicidio

    In una giornata carica di significato, alla vigilia della Giornata Internazionale della Donna, il Consiglio dei Ministri ha compiuto un passo decisivo nella lotta alla violenza di genere. È stato infatti approvato un disegno di legge che introduce nel codice penale italiano il reato autonomo di femminicidio, punibile con l’ergastolo.

    Definizione e pene previste per il nuovo reato

    Il femminicidio come atto di odio o discriminazione verso le donne

    Il nuovo reato di femminicidio si configura quando una donna viene uccisa per motivi di odio o discriminazione legati al suo genere, o per reprimere l’esercizio dei suoi diritti e delle sue libertà personali. In tali casi, la pena prevista è l’ergastolo. In assenza di queste circostanze, si applicherà l’articolo 575 del codice penale, che prevede una pena non inferiore ai 21 anni di carcere.

    Misure aggiuntive per la tutela delle vittime

    Estensione delle misure cautelari e formazione obbligatoria per i magistrati

    Oltre all’introduzione del reato autonomo, il disegno di legge prevede l’estensione delle misure cautelari per i colpevoli di violenza di genere. Ad esempio, il divieto di avvicinamento alla vittima potrà essere esteso oltre i 500 metri, includendo non solo l’abitazione, ma anche i luoghi abitualmente frequentati dalla vittima. Inoltre, è prevista la formazione obbligatoria per i magistrati inquirenti e giudicanti, al fine di garantire una maggiore sensibilità e competenza nella gestione dei casi di violenza di genere.

    Dichiarazioni istituzionali e reazioni della società civile

    Un segnale forte nella tutela dei diritti delle donne

    La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha sottolineato l’importanza di questo provvedimento, definendolo una “novità dirompente” nella lotta alla violenza contro le donne. Anche la Ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, ha evidenziato come l’introduzione del reato autonomo di femminicidio rappresenti un riconoscimento della specificità di questo crimine e della necessità di una risposta adeguata da parte dello Stato. Le associazioni per i diritti delle donne hanno accolto positivamente la notizia, auspicando una rapida approvazione definitiva del disegno di legge.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Colleferro, 30enne arrestato con 100 grammi di cocaina pura: fermato dai Carabinieri di Gavignano

    22 Maggio 2025

    “La Notte dei Leoni”: grandi campioni, solidarietà e spettacolo allo Stadio Stirpe di Frosinone

    22 Maggio 2025

    Roma, finto Carabiniere truffa un’anziana: arrestato 21enne napoletano in flagranza di reato

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}