Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Veroli potenzia la sicurezza: il progetto “Veroli Città Sicura” per una città più protetta
    Politica

    Veroli potenzia la sicurezza: il progetto “Veroli Città Sicura” per una città più protetta

    un'iniziativa sperimentale rafforza la presenza della Polizia Locale nei weekend, garantendo maggiore sicurezza ai cittadini
    9 Marzo 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’iniziativa per migliorare la sorveglianza urbana nei fine settimana

    Il Comune di Veroli ha avviato il progetto “Veroli Città Sicura”, un’iniziativa volta a potenziare la sicurezza cittadina attraverso un’estensione del servizio di Polizia Locale nelle ore serali del fine settimana. Il piano sperimentale avrà una durata di tre mesi, da marzo a maggio, con un monitoraggio attento e dinamico dell’intero territorio comunale.

    Un progetto per una città più sicura

    Il Sindaco Germano Caperna ha sottolineato l’importanza di questo nuovo assetto operativo: “Abbiamo deciso di rendere le attività del Comando di Polizia Locale ancora più efficaci ed efficienti, introducendo una fascia di servizio serale per i giorni di venerdì e sabato, dalle 20 alle 22. Questa sperimentazione si collega alla modulazione su tre turni adottata durante il periodo estivo, quando la città vede un aumento delle attività e degli eventi”.

    L’obiettivo del progetto è garantire una maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio, offrendo un servizio di sorveglianza attivo e dinamico, che si estenderà non solo al Centro storico, ma anche alle zone periferiche e alle frazioni.

    Una vigilanza dinamica e costante

    A ribadire l’importanza di “Veroli Città Sicura”, il Comandante della Polizia Locale, Massimo Belli, che ha evidenziato come “la vigilanza dinamica automontata rappresenti una testimonianza concreta della vicinanza della Polizia Locale alla cittadinanza. L’incremento del presidio serale permetterà di sviluppare un’azione di prevenzione mirata, assicurando maggiore sicurezza non solo nel Centro storico, ma anche nelle frazioni e nelle aree più decentrate”.

    L’impegno del personale della Polizia Locale sarà fondamentale per la buona riuscita del progetto. “Ringrazio tutto il Comando di Polizia Locale, a partire dal Comandante Massimo Belli e tutti gli agenti che hanno aderito con entusiasmo a questa iniziativa”, ha aggiunto il Sindaco Caperna.

    Verso una sicurezza partecipata

    Il progetto “Veroli Città Sicura” rappresenta un passo importante verso una sicurezza più integrata e partecipata, ponendo al centro il rapporto di fiducia tra cittadini e forze dell’ordine.

    L’obiettivo finale è creare un ambiente più sicuro e sereno per tutti i residenti e i visitatori, promuovendo una cultura della prevenzione e del controllo territoriale.

    centro storico cittadini Comandante Massimo Belli comune di veroli controllo forze dell'ordine frazioni monitoraggio pattugliamenti polizia locale polizia municipale presenza agenti prevenzione prevenzione reati protezione territorio servizio serale sicurezza sicurezza locale sicurezza partecipata sicurezza pubblica sicurezza urbana sicurezza Veroli sindaco Germano Caperna sorveglianza sorveglianza urbana tutela veroli Veroli Città Sicura vigilanza weekend
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino. “Sostegno economico per esercizi commerciali danneggiati dalla chiusura del ponte e risorse per le periferie abbandonate”; i consiglieri di minoranza: “l’amministrazione dice no”

    8 Maggio 2025

    Colleferro, controlli straordinari dei Carabinieri: denunce, patenti ritirate e droga sequestrata

    8 Maggio 2025

    Sei posti disponibili a tempo determinato: il Comune di Anagni cerca nuovi operatori ambientali

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}