La sentenza della Corte d’Assise di Frosinone
Ergastolo per Roberto Toson, 24 anni al figlio Mattia
La Corte d’Assise di Frosinone ha emesso oggi una sentenza storica: Roberto Toson è stato condannato all’ergastolo, mentre suo figlio Mattia dovrà scontare 24 anni di reclusione. Entrambi sono stati riconosciuti colpevoli dell’omicidio del giovane Thomas Bricca, avvenuto il 30 gennaio 2023 nel centro storico di Alatri. La decisione dei giudici ha suscitato forti emozioni nella comunità locale, ancora scossa da quel tragico evento.
Un omicidio nato da una vendetta
Lo scambio di persona fatale
Secondo la ricostruzione degli inquirenti, l’omicidio sarebbe scaturito da una vendetta legata a precedenti risse tra la famiglia Toson e alcuni giovani migranti ospiti di una comunità di accoglienza ad Alatri. La sera del delitto, padre e figlio avrebbero cercato Omar Haoudi, amico di Thomas, per regolare i conti. A causa di un tragico scambio di persona, dovuto al fatto che sia Thomas che Omar indossavano un giubbotto bianco, il colpo mortale ha raggiunto il giovane Bricca, estraneo alle tensioni in corso.
Le motivazioni della Corte
Differenze nelle pene inflitte
La Corte ha riconosciuto la premeditazione nell’azione dei Toson, evidenziando come avessero spento i telefoni per evitare tracciamenti e predisposto un alibi partecipando a una festa subito dopo l’omicidio. La diversa entità delle pene inflitte è legata al fatto che Mattia Toson, incensurato, ha beneficiato delle attenuanti generiche, mentre il padre Roberto, con precedenti penali, non ha potuto usufruirne. Le aggravanti della volontarietà e della premeditazione sono state riconosciute, mentre non è stata accolta l’ipotesi dei motivi abbietti avanzata dalla Procura.
La reazione della comunità di Alatri
Un paese ancora sotto shock
La cittadina di Alatri è ancora profondamente scossa da quanto accaduto. La piazzetta dove Thomas Bricca ha perso la vita è diventata un luogo di memoria, con fiori e messaggi lasciati da amici e concittadini. La sentenza odierna rappresenta per molti un passo verso la giustizia, ma il dolore per la perdita di un giovane innocente rimane una ferita aperta nel cuore della comunità.
La lettera aperta del sindaco di Alatri Maurizio Cianfrocca
Care concittadine, cari concittadini,
la Corte d’Assise di Frosinone ieri ha emesso e dato lettura del dispositivo della sentenza di primo grado nel processo per l’omicidio di Thomas Bricca, il giovane tragicamente ucciso con un colpo di pistola la sera del 30 gennaio 2023, nel cuore di Alatri.
La Corte di Assise ha inflitto pene giuste e severe, riconoscendo l’aggravante della premeditazione: ergastolo per Roberto Toson e 24 anni di reclusione per Mattia Toson, al quale solo sono state concesse le attenuanti generiche ritenute equivalenti alla residua aggravante e alla recidiva.
Gli imputati sono stati inoltre condannati a risarcire alle costituite parti civili i danni morali e materiali derivanti dal reato e al pagamento di una provvisionale immediatamente esecutiva in favore dei familiari di Thomas e del Comune di Alatri.
Il Comune di Alatri, come sapete, si è costituito parte civile in questo processo, rappresentato dall’avvocato Eugenia De Cesaris.
È stata una scelta doverosa: la tragedia che ha colpito Thomas non ha solo strappato un figlio alla sua famiglia e un amico ai suoi coetanei, ma ha profondamente ferito l’intera nostra comunità.
Per questa ragione ieri sono stato presente in aula nel Tribunale di Frosinone al momento della lettura del dispositivo della sentenza, per far sentire alla famiglia di Thomas il mio pieno sostegno personale e quello ideale di tutta la cittadinanza che rappresento.
In questo momento di riflessione sulla giustizia, il nostro pensiero va con affetto e vicinanza proprio alla famiglia di Thomas. Sappiamo che nessuna sentenza potrà mai colmare il vuoto lasciato dalla sua assenza.
Il Comune continuerà a sostenere i suoi cari, insieme a tutta la Città, anche nelle successive fasi di giudizio già annunciate dalla difesa.
Restiamo uniti, con il ricordo di Thomas sempre vivo nei nostri cuori.
Il Sindaco di Alatri
dott. Maurizio Cianfrocca