Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Exprimo”: la mostra che trasforma la parola in arte al Mattatoio di Roma
    Cultura e spettacoli

    “Exprimo”: la mostra che trasforma la parola in arte al Mattatoio di Roma

    dal 6 marzo al 6 aprile, otto artisti reinterpretano il linguaggio attraverso fotografia, video, installazioni e sculture. Ingresso libero
    11 Marzo 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un viaggio attraverso la parola

    La mostra Exprimo, curata da Chiara Nicolini, esplora il linguaggio attraverso diverse forme artistiche.

    Dal 6 marzo al 6 aprile, il Mattatoio di Roma ospita Exprimo, una mostra che promette di lasciare il segno. Curata da Chiara Nicolini, l’esposizione presenta una selezione di opere di otto artisti che spaziano dalla fotografia al video, dalle installazioni alla scultura. Maria Adele Del Vecchio, Giorgia Errera, Teresa Gargiulo, Goldschmied & Chiari, Micaela Lattanzio, Numero Cromatico, Santiago Sierra e Catalina Swinburn sono i protagonisti di questo viaggio artistico che parte dalla parola per arrivare a una riflessione concettuale profonda.


    La scomposizione linguistica come arte

    Le opere esposte conducono a una riflessione sull’utilizzo della parola, rimodulata in forma artistica.

    Ogni opera in mostra è un tassello di un puzzle concettuale che invita lo spettatore a immergersi in una dimensione spaesante, lontana dai canoni convenzionali di espressione. Attraverso un lavoro di scomposizione linguistica, gli artisti guidano il pubblico in un percorso che va oltre il significato letterale delle parole, costruendo linguaggi che possono essere espliciti o trasversali. Il risultato è una serie di lavori che, pur differenti per genere e materia, dialogano tra loro in modo armonioso.


    Un percorso espositivo coinvolgente

    Il Mattatoio diventa il palcoscenico di un dialogo artistico che invita alla riflessione.

    Il percorso espositivo di Exprimo è pensato per guidare il visitatore attraverso una serie di lavori che, pur nella loro diversità, convergono verso un unico obiettivo: stimolare una riflessione profonda sull’utilizzo della parola e del linguaggio. Ogni opera è un invito a soffermarsi, a ragionare, a entrare in connessione con il messaggio che gli artisti vogliono trasmettere. La mostra, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, e organizzata in collaborazione con il Gruppo Pouchain, è un’occasione unica per immergersi in un’esperienza artistica che va oltre i confini tradizionali.


    Informazioni pratiche

    La mostra è visitabile dal martedì alla domenica, con ingresso libero.

    Exprimo è visitabile dal 6 marzo al 6 aprile al Mattatoio (piazza Orazio Giustiniani 4), dal martedì alla domenica, dalle 11 alle 20. L’ingresso è libero, rendendo questa mostra accessibile a tutti gli appassionati d’arte e ai curiosi che vogliono scoprire come la parola possa trasformarsi in arte. Non perdete l’occasione di vivere questa esperienza unica nel cuore di Roma.


    Conclusione

    Exprimo non è solo una mostra, ma un viaggio attraverso il linguaggio e l’arte, un’esperienza che invita a riflettere e a scoprire nuove forme di espressione. Con opere che spaziano dalla fotografia alla scultura, passando per video e installazioni, questa esposizione è un must per chiunque voglia immergersi in un mondo dove la parola diventa arte.

    Per ulteriori INFO e DETTAGLI

    arte concettuale arte contemporanea arte moderna assessorato alla cultura Azienda Speciale Palaexpo Catalina Swinburn Chiara Nicolini cultura esposizione Exprimo fotografia Giorgia Errera Goldschmied & Chiari Gruppo Pouchain ingresso libero installazioni linguaggio artistico Maria Adele Del Vecchio Mattatoio Micaela Lattanzio mostra Numero Cromatico riflessione concettuale roma roma capitale Santiago Sierra scomposizione linguistica scultura Teresa Gargiulo video
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Colleferro, controlli straordinari dei Carabinieri: denunce, patenti ritirate e droga sequestrata

    8 Maggio 2025

    “Francesco”, il libro su Papa Bergoglio di Sante De Angelis arriva al Senato

    7 Maggio 2025

    Casamari svela i suoi tesori: conferenze e visite per riscoprire la storia del Museo dell’Abbazia

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}