Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La Sapienza domina negli studi classici: primo posto mondiale per il quinto anno consecutivo
    In evidenza

    La Sapienza domina negli studi classici: primo posto mondiale per il quinto anno consecutivo

    l'università romana si conferma leader globale in "Classics and Ancient History", mentre il Politecnico di Milano e la Bocconi brillano in altre discipline
    12 Marzo 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la sede dell'Università "La Sapienza" di Roma
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Sapienza al vertice mondiale negli studi classici

    L’ateneo romano confermato primo per il quinto anno

    La Sapienza Università di Roma continua a essere il punto di riferimento assoluto per gli studi classici e la storia antica. Per il quinto anno consecutivo, l’ateneo capitolino ha ottenuto il primo posto mondiale nella classifica QS World University Rankings by Subject 2024 per la disciplina “Classics and Ancient History”, con un punteggio di 99.1 su 100.

    L’analisi, che ha valutato oltre 1.700 università in 100 Paesi e territori, evidenzia ancora una volta il prestigio della Sapienza nel settore delle scienze umanistiche. Un successo che, secondo la rettrice Antonella Polimeni, rafforza il ruolo dell’Italia come patria della cultura classica, attirando studenti internazionali da ogni parte del mondo per approfondire la lingua latina e la civiltà antica.

    Università italiane: un quadro in crescita

    L’Italia tra i migliori Paesi accademici al mondo

    Il panorama accademico italiano si distingue a livello globale. Secondo il QS World University Rankings 2024, l’Italia si posiziona settima al mondo e seconda nell’Unione Europea per numero di piazzamenti in classifica, con 632 presenze, un incremento di 55 rispetto all’anno precedente. Tuttavia, il 37% delle università ha subito un calo, con una flessione complessiva del 25% rispetto allo scorso anno.

    In Europa, l’Italia si colloca dietro la Germania per numero di università presenti nel ranking e dietro l’Olanda per nuovi inserimenti.

    I successi degli atenei italiani nelle varie discipline

    Dall’architettura al marketing: il primato delle università italiane

    Oltre alla Sapienza, altri atenei italiani si sono distinti nelle rispettive discipline:

    • Il Politecnico di Milano si conferma eccellenza nel settore artistico, ottenendo il sesto posto in Arte e Design (salendo di una posizione) e il settimo in Architettura e Ambiente Costruito.
    • L’Università commerciale Luigi Bocconi si distingue in ambito economico e gestionale, classificandosi settima in Marketing e decima in Economia e Gestione, sebbene con una posizione in meno rispetto al ranking precedente.
    • La Scuola Normale Superiore di Pisa rientra nella top 10 mondiale per Classici e Storia antica, piazzandosi all’ottavo posto.
    • L’Università Iuav di Venezia si fa strada in Storia dell’arte, raggiungendo il nono posto e guadagnando sei posizioni rispetto all’anno precedente.

    Il dominio di Harvard e del MIT nelle classifiche globali

    Le università americane restano le più forti

    Mentre le università italiane continuano a consolidare la loro presenza nel ranking globale, gli Stati Uniti dominano la classifica con Harvard University, che primeggia in ben 19 discipline. Al secondo posto si colloca il Massachusetts Institute of Technology (MIT), leader mondiale in 12 settori accademici.

    Il Regno Unito si distingue invece con 18 discipline in testa, confermando il proprio primato accademico grazie a istituzioni come l’Università di Oxford e il University College London.

    Conclusioni: un futuro promettente per l’università italiana

    Investire nella formazione per consolidare i successi

    I risultati ottenuti dagli atenei italiani nel QS World University Rankings by Subject 2024 rappresentano un segnale positivo per l’intero sistema accademico nazionale. La Sapienza di Roma, in particolare, continua a essere un punto di riferimento globale nel campo delle scienze umanistiche, con un impatto sempre maggiore sulla formazione degli studenti internazionali.

    L’Italia, con una crescente attenzione verso la qualità dell’insegnamento e della ricerca, ha tutte le carte in regola per migliorare ulteriormente la propria posizione e consolidare il proprio ruolo di protagonista nella formazione universitaria mondiale.

    archeologia Arte e Design atenei italiani ateneo bocconi classifica internazionale eccellenza accademica Economia e Gestione germania giubileo Harvard University IUAV di Venezia la sapienza macroaree marketing MIT Olanda politecnico di milano QS Rankings by Subject QS World University Rankings ranking accademico rettrice Antonella Polimeni ricerca accademica roma Scuola Normale Superiore di Pisa settore accademico storia antica storia dell'arte studenti internazionali studi classici unione europea università Università commerciali università italiane
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente sulla A1 tra Frosinone e Ceprano: due feriti gravi trasportati in eliambulanza

    8 Maggio 2025

    Colleferro, controlli straordinari dei Carabinieri: denunce, patenti ritirate e droga sequestrata

    8 Maggio 2025

    Fiuggi cerca nuovi dipendenti comunali: al via i concorsi per sette assunzioni

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}