Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fuoriuscita di GNL da un camion sull’A1 a Ferentino: intervento dei Vigili del Fuoco
    Primo piano

    Fuoriuscita di GNL da un camion sull’A1 a Ferentino: intervento dei Vigili del Fuoco

    operazioni di bonifica per la perdita di gas naturale liquefatto. Sul posto il Nucleo NBCR e la Polizia di Stato
    14 Marzo 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fuoriuscita di GNL da un camion sull’A1 a Ferentino: intervento dei Vigili del Fuoco

    Perdita di gas in autostrada: operazioni in corso per la messa in sicurezza

    Nel tardo pomeriggio di oggi, un camion in transito sulla Autostrada A1, in direzione sud, ha subito una perdita di Gas Naturale Liquefatto (GNL) all’altezza del Comune di Ferentino, a causa della foratura di uno pneumatico che ha provocato un danno al serbatoio del mezzo.

    Intervento immediato dei Vigili del Fuoco

    I Vigili del Fuoco di Frosinone sono intervenuti tempestivamente a partire dalle ore 18:20, inviando sul posto la squadra 1A di Frosinone. Successivamente, è stata inviata un’ulteriore unità dal distaccamento territoriale di Fiuggi per supportare le operazioni di messa in sicurezza del veicolo.

    La complessa bonifica del sito

    Vista la natura della sostanza fuoriuscita, si è reso necessario l’intervento del Nucleo Batteriologico Chimico Radiologico (NBCR) della Regione Lazio, con personale giunto direttamente da Roma. Le operazioni prevedono la combustione controllata del GNL mediante torcia in un terreno adiacente l’autostrada, al fine di eliminare ogni possibile rischio di dispersione o accumulo di gas pericoloso.

    Forze in campo e gestione della viabilità

    Sul posto sono attualmente impiegate 13 unità dei Vigili del Fuoco, supportate da 6 mezzi, tra cui:

    • 2 APS (Auto Pompa Serbatoio);
    • 2 CA (Campagnole Pickup);
    • 1 Rimorchio;
    • 1 carro NBCR.

    La situazione è sotto controllo e, nonostante la delicatezza dell’intervento, l’autostrada è rimasta aperta al traffico, evitando ulteriori disagi alla circolazione. Sul luogo dell’incidente è presente anche la Polizia Autostradale, che sta gestendo le attività di competenza.

    Conclusione dell’intervento e sicurezza

    Le operazioni di bonifica proseguono e si prevede che richiederanno ancora diverse ore prima di poter essere completate in totale sicurezza. Fortunatamente, non si registrano feriti né ulteriori danni oltre a quelli subiti dal mezzo coinvolto. I Vigili del Fuoco e il Nucleo NBCR stanno continuando il loro lavoro con la massima attenzione, per garantire che non vi siano rischi residui per la viabilità e per l’ambiente circostante.


    autostrada A1 bonifica gas camion in transito combustione controllata dispersione gas distaccamento Fiuggi emergenza autostradale emergenza stradale ferentino fuga gas naturale fuoriuscita gas fuoriuscita pericolosa gestione emergenza GNL incidenti autostrada intervento rapido intervento Vigili del Fuoco messa in sicurezza Nucleo NBCR operazioni bonifica perdita serbatoio Polizia Autostradale rischio ambientale rischio chimico sicurezza ambientale sicurezza stradale torcia GNL traffico autostrada veicoli pesanti Vigili del Fuoco Frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    L’Arma dei Carabinieri celebra i 100 anni dell’Appuntato Michele Battista

    8 Maggio 2025

    iRenaissance, l’arte del Rinascimento incontra la tecnologia: la mostra di Alessio Pistilli al Museo Cambellotti

    7 Maggio 2025

    Mattia Faraoni incontra gli studenti dell’I.I.S. “Anton Giulio Bragaglia”: la kickboxing come risposta a bullismo e cyberbullismo

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}