Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Run Rome the Marathon 2025: la 30esima edizione della maratona di Roma pronta a conquistare la Capitale
    In evidenza

    Run Rome the Marathon 2025: la 30esima edizione della maratona di Roma pronta a conquistare la Capitale

    oltre 50 mila partecipanti, un percorso spettacolare e tanti eventi collaterali: tutto pronto per la più grande maratona d’Italia
    14 Marzo 20256 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Run Rome the Marathon 2025: la 30esima edizione

    Un evento sportivo da record nella Capitale

    Domenica 16 marzo 2025 Roma si prepara a vivere una giornata indimenticabile con la 30esima edizione della Run Rome the Marathon. La maratona, sponsorizzata da Acea, partirà alle 8.30 dai Fori Imperiali e, per la prima volta, arriverà al Circo Massimo, regalando agli atleti e agli spettatori un percorso unico e spettacolare. Con quasi 28 mila iscritti e oltre 50 mila partecipanti totali agli eventi collegati, questa edizione si conferma come l’evento sportivo più grande nella storia d’Italia, capace di attirare sia atleti professionisti che amatori.

    Un percorso tra storia e bellezza

    Dai Fori Imperiali al Circo Massimo, passando per i simboli di Roma

    Il percorso della maratona è una vera e propria celebrazione della bellezza di Roma. Gli atleti correranno davanti al Colosseo, per poi attraversare alcuni dei luoghi più iconici della città: Castel Sant’Angelo, il Foro Italico, piazza di Spagna, piazza Navona e, in occasione del Giubileo 2025, via della Conciliazione, piazza Papa Pio XII e Largo del Colonnato. Un itinerario che unisce sport, storia e cultura, con il patrocinio ufficiale del Dicastero per l’Evangelizzazione.

    Presentazione in Campidoglio

    Le autorità annunciano l’evento

    La maratona è stata presentata nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, alla presenza del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, dell’assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi Alessandro Onorato, del direttore regionale Affari, Presidenza, Turismo, Cinema, Audiovisivo e Sport della Regione Lazio Paolo Giuntarelli, del direttore marketing Infront Italy Stefano Deantoni e del direttore marketing del Corriere dello Sport Daniele Quinzi. Un momento istituzionale che ha sottolineato l’importanza dell’evento per la città e per lo sport italiano.

    Run4Rome e Charity Program

    Correre per sostenere il volontariato

    Oltre alla maratona, domenica 16 marzo si correrà anche la staffetta Run4Rome. Squadre composte da quattro persone affronteranno le 4 frazioni del percorso per completare i 42,195 km, sostenendo il lavoro delle organizzazioni no profit aderenti al “Charity Program”. Un’iniziativa che unisce sport e solidarietà, dimostrando come la corsa possa essere un veicolo di impegno sociale.

    Fun Run: sport per tutti

    Una stracittadina di 5 km per famiglie e amici

    Sabato 15 marzo sarà la volta della Fun Run, una stracittadina di 5 km aperta a tutti, da camminare o correre in compagnia di famigliari, bambini e amici. Con partenza e arrivo all’interno del Circo Massimo, questa iniziativa è pensata per avvicinare allo sport anche chi non è un atleta esperto, promuovendo uno stile di vita attivo e inclusivo.

    Expo Village e attività al Circo Massimo

    Intrattenimento e divertimento per tutti

    Da giovedì 13 a sabato 15 marzo sarà attivo l’Expo Village al Palazzo dei Congressi, la “casa” della Run Rome the Marathon. Qui i partecipanti potranno trovare intrattenimento, cibo e attività dedicate al mondo del running. Inoltre, il 15 e 16 marzo, dalle 8.30 alle 17.00, oltre 100 associazioni animeranno il Circo Massimo con attività gratuite per adulti, bambini e amici a quattro zampe, rendendo l’evento un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia.

    Acea e il legame tra acqua e sport

    330 mila brick di acqua distribuiti lungo il percorso

    Sponsorizzata da Acea, la maratona celebra il profondo legame tra acqua e sport. Lungo il percorso saranno presenti 20 punti di ristoro, dove verranno distribuiti 330 mila brick di acqua, garantendo idratazione e sostegno a tutti i partecipanti. Un gesto concreto che sottolinea l’impegno per la sostenibilità e il benessere degli atleti.

    Organizzazione e collaborazioni

    Infront Italy, Corriere dello Sport e Italia Marathon Club

    La Run Rome the Marathon è organizzata da Infront Italy, Corriere dello Sport-Stadio, Italia Marathon Club e Atielle, con la collaborazione di CSV Lazio ETS (Centro di Servizio per il Volontariato). Un team di eccellenza che garantisce il successo di un evento sempre più amato e partecipato.


    Roma pronta a correre

    Con un programma ricco di eventi, un percorso mozzafiato e una partecipazione record, la Run Rome the Marathon 2025 si appresta a conquistare la Capitale. Dal 13 al 16 marzo, Roma sarà il palcoscenico di una festa dello sport che unisce tradizione, innovazione e solidarietà. Non resta che allacciare le scarpe e prepararsi a vivere un’esperienza indimenticabile.

    “Quella di quest’anno – ha commentato il sindaco Roberto Gualtieri -, con i suoi 50mila iscritti nelle varie discipline, sarà un’edizione da record. Un trentennale straordinario, perché cade nell’anno del Giubileo e perché caratterizzato da un percorso unico al mondo, reso ancora più suggestivo dalla conclusione della gara al Circo Massimo. Una festa di sport che dimostra ancora una volta come Roma sia in grado di gestire eventi di portata eccezionale e di rilanciarli in tutto il mondo grazie alla sua ineguagliabile bellezza“.

    “La 30° edizione della Maratona di Roma – ha detto l’assessore allo Sport, turismo, moda e grandi eventi Alessandro Onorato – è quella dei record, con oltre 50 mila iscritti che nel weekend correranno per le strade e vivranno il villaggio gratuito al Palazzo dei Congressi. Sarà una festa sociale e sportiva per la città e per i tantissimi partecipanti che arriveranno dall’estero per l’evento. Mai c’è stato un numero così elevato di stranieri: sono oltre 22 mila, 10 mila in più rispetto all’anno scorso e, solo nella corsa competitiva sui 42,1 km, rappresentano oltre il 60% del totale. Le corse su strada si confermano un asset fondamentale per Roma. Sono una vetrina promozionale, generano posti di lavoro e indotto per il territorio: la proiezione delle ricadute economiche è stimata in 75 milioni di euro, in aumento rispetto ai 50 milioni del 2024. Inoltre hanno un prezioso valore solidale e sociale, con tante iniziative volte a sensibilizzare le persone sull’importanza delle prevenzione e di corretti stili di vita. Ringrazio gli organizzatori per l’impegno e per una qualità sempre crescente. Vogliamo continuare a supportare la Maratona di Roma le perché potenzialità sono immense: nessuno al mondo vanta un percorso come il nostro, un museo a cielo aperto”.

    Per le due giornate del 15 e 16 marzo è previsto un piano mobilità e viabilità. Tutte le informazioni sul sito di Roma Servizi per la Mobilità

    acea acqua Alessandro Onorato amatori animali Atielle atleti bambini Castel Sant’Angelo Charity Program circo massimo colosseo Corriere dello Sport CSV Lazio ETS Daniele Quinzi Dicastero per l’Evangelizzazione eventi Expo Village famiglia fori imperiali Foro Italico Fun Run giubileo 2025 Infront Italy Italia Marathon Club maratona di roma Paolo Giuntarelli piazza di spagna Piazza Navona Roberto gualtieri roma Run Rome the Marathon Run4Rome running sport Stefano Deantoni turismo Via della Conciliazione volontariato
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tentate truffe ad anziani ad Anagni e Paliano: l’Arma dei Carabinieri sventa i raggiri grazie alla prevenzione

    11 Luglio 2025

    Tragico incidente a Montalto di Castro: 17enne romano muore sepolto in una buca che lui stesso aveva scavato sulla spiaggia

    10 Luglio 2025

    Roma, truffava anziani fingendosi nipote o postino: arrestato un 25enne a Arzano

    10 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}