Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Veroli, sicurezza e riqualificazione di Viale Giglio: il Consiglio Comunale discute le istanze dei cittadini
    Politica

    Veroli, sicurezza e riqualificazione di Viale Giglio: il Consiglio Comunale discute le istanze dei cittadini

    il sindaco Germano Caperna illustra le iniziative dell'amministrazione per migliorare viabilità, illuminazione e parcheggi nella zona
    14 Marzo 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Consiglio Comunale si riunisce per discutere Viale Giglio

    Una petizione firmata da 66 cittadini porta il tema in Aula

    Il Consiglio Comunale di Veroli si è riunito giovedì sera per affrontare un ordine del giorno particolarmente ricco, con 14 punti in discussione. Tra questi, ha assunto un rilievo speciale la petizione sottoscritta da 66 cittadini concernente la riqualificazione e la sicurezza di Viale Giglio. La Presidente del Consiglio Comunale, Alessandra Cretaro, ha introdotto il tema sottolineando la volontà dell’amministrazione di favorire un confronto costruttivo con la cittadinanza, pur nel rispetto delle regole statutarie.

    Le richieste dei cittadini per Viale Giglio

    Sicurezza, illuminazione e parcheggi tra le priorità

    Il primo firmatario della petizione ha presentato nel dettaglio le richieste avanzate dai residenti: miglioramento della videosorveglianza, potenziamento dell’illuminazione pubblica, rifacimento dei marciapiedi e incremento dei parcheggi. Le problematiche legate alla viabilità e alla sicurezza della zona erano già state sollevate in passato, ma la raccolta firme ha rafforzato l’urgenza di un intervento concreto.

    Il piano dell’amministrazione per Viale Giglio

    Gli interventi previsti e i fondi stanziati

    Il Sindaco Germano Caperna ha risposto illustrando le iniziative già avviate dal Comune di Veroli per la riqualificazione dell’area. Tra le azioni più significative:

    • Acquisizione di due aree in località Giglio nel marzo 2020, una destinata a parco pubblico e l’altra a parcheggio.
    • Inserimento dell’opera nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche con Deliberazione di Consiglio Comunale del 28 marzo 2024.
    • Progetto del Consorzio Industriale del Lazio, validato a marzo 2025, che prevede:
      • Realizzazione di un parcheggio su Via Casamari – Contrada Ponte Vasagalli con 12 posti auto e 1 per disabili.
      • Riqualificazione del parcheggio di Via Ondola, portando la capienza totale a 34 posti auto, 1 per disabili e 2 per motocicli.
      • Creazione di spazi verdi e postazioni di ricarica per veicoli elettrici.
      • Miglioramento della sicurezza stradale all’intersezione tra Via Casamari e Via Ondola.
    • Investimento totale di 1 milione di euro, con 676.867,60 euro destinati ai lavori.

    Veroli, una città più sicura

    Un piano strutturale per migliorare la vivibilità

    Oltre agli interventi su Viale Giglio, il Sindaco Caperna ha sottolineato come la sicurezza urbana sia una priorità per l’amministrazione, evidenziando altre misure adottate:

    • Aggiornamento del regolamento della videosorveglianza per un controllo più efficace del territorio.
    • Adozione del regolamento per i cani randagi, per una gestione più efficiente e responsabile.
    • Deprovincializzazione di alcuni tratti stradali, per migliorare la manutenzione e la sicurezza.
    • Efficientamento della pubblica illuminazione, con un mutuo di 1,5 milioni di euro.
    • Riqualificazione dell’asilo nido e della palestra Caio Mario, per migliorare le strutture scolastiche.
    • Promozione di eventi culturali e tradizionali, come il Carnevale Verolano, in collaborazione con l’Associazione Rugantino.

    L’impegno per il futuro di Viale Giglio

    Un piano di sviluppo per l’intera comunità

    Concludendo il suo intervento, il Sindaco Caperna ha ribadito la volontà dell’amministrazione di lavorare per una Veroli più sicura e moderna. “Voler bene a Viale Giglio significa investire sul suo sviluppo e valorizzarne il potenziale” ha affermato, sottolineando come l’impegno dell’amministrazione sia concreto e orientato ai fatti piuttosto che alla retorica. “Stiamo facendo tanto e vogliamo fare ancora di più, per Viale Giglio e per l’intera città.”


    L’incontro del Consiglio Comunale ha dimostrato come la partecipazione attiva dei cittadini possa influenzare positivamente le scelte amministrative, spingendo il Comune di Veroli a intervenire in modo mirato sulle criticità del territorio. Ora resta da vedere come e con quali tempi verranno realizzati gli interventi annunciati.

    alessandra cretaro amministrazione pubblica casamari cittadini comune di veroli consiglio comunale deprovincializzazione strade finanziamenti pubblici illuminazione pubblica infrastrutture interventi comunali manutenzione stradale marciapiedi mobilità urbana opere pubbliche parcheggi petizione progetti edilizi regolamento cani randagi regolamento videosorveglianza riqualificazione sicurezza sindaco Germano Caperna spazi verdi urbanistica veroli viabilità viabilità pedonale viabilità veicolare Viale Giglio videosorveglianza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino. “Sostegno economico per esercizi commerciali danneggiati dalla chiusura del ponte e risorse per le periferie abbandonate”; i consiglieri di minoranza: “l’amministrazione dice no”

    8 Maggio 2025

    Colleferro, controlli straordinari dei Carabinieri: denunce, patenti ritirate e droga sequestrata

    8 Maggio 2025

    Sei posti disponibili a tempo determinato: il Comune di Anagni cerca nuovi operatori ambientali

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}