Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Tour Patacche De.C.O. celebra i sapori autentici della provincia di Frosinone
    Primo piano

    Il Tour Patacche De.C.O. celebra i sapori autentici della provincia di Frosinone

    grande successo per la quarta tappa dell'iniziativa promossa dal Comune di Serrone, con un viaggio nei gusti e nelle tradizioni locali
    15 Marzo 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una celebrazione della gastronomia locale

    Il progetto che valorizza i sapori e il territorio

    La cucina rappresenta un’arte capace di raccontare storie, tramandare tradizioni e unire culture. In quest’ottica, il progetto “Tour Patacche De.C.O.”, promosso dal Comune di Serrone, assume un ruolo centrale nel valorizzare i prodotti tipici locali, stimolare il turismo e favorire la crescita economica della comunità.

    Un evento all’insegna del gusto e della tradizione

    Il successo della quarta tappa all’agriturismo Colle Sant’Angelo

    Il 13 marzo, presso l’agriturismo Colle Sant’Angelo, si è svolta la quarta tappa del Tour Patacche De.C.O., un evento che ha celebrato i sapori autentici della Ciociaria. Il progetto si inserisce in una più ampia iniziativa di promozione della cultura gastronomica serronese, portando avanti un percorso di riscoperta e valorizzazione della tradizione culinaria.

    Un menù ricco di eccellenze locali

    Dal baccalà alla Barachìa di Genazzano

    Il menù di degustazione proposto da Lucio e dalla sua famiglia ha deliziato i commensali con piatti tipici del territorio: antipasto di salumi, frittelle con broccolo e formaggio, fagioli di produzione propria. Due i primi protagonisti della serata, le Patacche Serronesi De.C.O., servite in due varianti: con sugo di baccalà e con broccolo, guanciale e pecorino. La serata si è conclusa con le tradizionali ciambelline al Vino Cesanese e la Barachìa di Genazzano De.C.O., preparata dall’Antico Forno Santandrea di Santandrea Massimo.

    Presenze istituzionali e dichiarazioni di rilievo

    Sindaci e amministratori a sostegno del progetto

    All’evento hanno partecipato numerose personalità istituzionali, tra cui il Sindaco di Genazzano Alessandro Cefaro, il Vicesindaco Alessio Zambon e il Consigliere Provinciale Luigi Vacana.

    Il Sindaco di Serrone Giancarlo Proietto ha sottolineato l’importanza di queste iniziative, dichiarando: “Promuovere i prodotti tipici significa rafforzare il senso di comunità e creare legami con altri territori che vantano eccellenze gastronomiche De.C.O.. La grande partecipazione dimostra quanto sia vivo l’interesse per la nostra tradizione culinaria”.

    Anche l’Assessore Enilde Tucci ha evidenziato il valore culturale dell’evento, spiegando che il Tour Patacche De.C.O. non è solo un’occasione di degustazione, ma un autentico viaggio nei sapori e nelle storie della Ciociaria.

    Prossimo appuntamento: la quinta tappa

    Il tour continua il 3 aprile

    Il percorso di valorizzazione del patrimonio gastronomico locale proseguirà con la quinta tappa del Tour Patacche De.C.O., in programma il 3 aprile presso il Ristorante Pizzeria “I Tronchi”. Un’altra occasione per celebrare i sapori autentici del territorio e rafforzare la cultura enogastronomica locale.

    agriturismo Colle Sant'Angelo Alessandro Cefaro Alessio Zambon Antico Forno Santandrea Barachìa di Genazzano cibo tradizionale ciociaria comune di serrone cucina serronese cultura enogastronomica degustazione economia locale enilde tucci enogastronomia eventi gastronomici gastronomia locale giancarlo proietto guanciale e pecorino luigi vacana patacche serronesi prodotti De.C.O. prodotti tipici Ristorante I Tronchi ristorazione sapori autentici sugo di baccalà Tour Patacche De.C.O. tradizioni culinarie turismo enogastronomico valorizzazione del territorio vino cesanese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    L’Arma dei Carabinieri celebra i 100 anni dell’Appuntato Michele Battista

    8 Maggio 2025

    iRenaissance, l’arte del Rinascimento incontra la tecnologia: la mostra di Alessio Pistilli al Museo Cambellotti

    7 Maggio 2025

    Mattia Faraoni incontra gli studenti dell’I.I.S. “Anton Giulio Bragaglia”: la kickboxing come risposta a bullismo e cyberbullismo

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}