Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Registro delle Fragilità: a Piglio nasce una rete di aiuto per i più deboli
    Frosinone e Provincia

    Registro delle Fragilità: a Piglio nasce una rete di aiuto per i più deboli

    l'associazione "Oltre" lancia un progetto per supportare anziani, famiglie in difficoltà e persone fragili
    16 Marzo 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Piglio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Registro delle Fragilità: Un Nuovo Strumento di Solidarietà per Piglio

    Un’iniziativa che unisce le forze della comunità per non lasciare nessuno indietro. È con questo spirito che l’associazione “Oltre” presenta il lancio del progetto “Registro delle Fragilità”, un nuovo strumento pensato per rafforzare il sistema di protezione sociale nel comune di Piglio. L’obiettivo del progetto è creare una rete di solidarietà che coinvolga attivamente cittadini, istituzioni, associazioni e imprese nel supportare concretamente le persone più vulnerabili del territorio.


    Un Registro al Servizio della Comunità

    Il “Registro delle Fragilità” sarà uno strumento fondamentale per individuare e assistere le persone in condizioni di maggiore vulnerabilità: anziani soli, famiglie in difficoltà economiche, persone con disabilità e chiunque si trovi ad affrontare una situazione di disagio temporaneo o permanente. Questo strumento offrirà una Confidential – Not for Public Consumption or Distribution risposta strutturata e immediata, mirando a garantire un supporto costante e mirato alle reali esigenze delle persone.

    Il Ruolo Fondamentale dei Volontari

    Un aspetto chiave del progetto è la creazione del “Registro dei Cittadini
    Volontari”, attraverso il quale chiunque voglia contribuire potrà entrare a far parte di una rete di supporto organizzata e sicura. I volontari saranno formati e protetti da un sistema assicurativo, evitando interventi improvvisati e assicurando standard elevati di assistenza.

    Verso una Comunità più Unita e Inclusiva

    L’Associazione “Oltre” sottolinea che il “Registro delle Fragilità” non si limita a essere un’iniziativa di sostegno, ma rappresenta il primo passo di un progetto più ampio che punta a costruire una comunità solidale, basata sulla condivisione e sulla responsabilità collettiva. “Il nostro obiettivo è rispondere concretamente alle situazioni di emarginazione e isolamento, rafforzare i legami tra cittadini e istituzioni, e promuovere una cultura della solidarietà diffusa. Questo progetto si inserisce in un percorso di collaborazione con gli attori locali già attivi sul territorio, con l’intento di creare una rete solida che possa rispondere in modo tempestivo ed efficace alle necessità di chi affronta quotidianamente la fragilità”, affermano dall’associazione.

    L’Associazione “Oltre” invita tutti i cittadini a partecipare al progetto, con la
    convinzione che il benessere di una comunità dipenda dalla capacità di prendersi cura di ciascun suo membro.
    Nei prossimi giorni, l’Associazione pubblicherà un calendario di eventi e incontri per approfondire il progetto e illustrare le future iniziative.
    Con il “Registro delle Fragilità”, Piglio compie un passo importante verso un
    futuro più inclusivo e attento alle esigenze di tutti.

    aiuto disabili aiuto immediato aiuto sociale anziani soli assistenza assistenza anziani associazione Oltre comunità solidale cultura della solidarietà disagio economico emarginazione eventi informativi famiglie in difficoltà inclusione inclusione sociale iniziative di volontariato intervento sociale isolamento persone con disabilità piglio progetto sociale protezione sociale registro delle fragilità registro volontari rete di supporto servizi sociali solidarietà sostegno ai fragili supporto ai bisognosi volontariato welfare locale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Successo per “Montagna Sicura” a Piglio: sicurezza, natura e musica nel cuore del centro storico

    7 Maggio 2025

    Paliano, auto si ribalta all’incrocio Amazon: paura per un anziano conducente

    7 Maggio 2025

    “I Carabinieri del 1943”: memoria, onore e resistenza al centro dell’incontro a Frosinone

    6 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}