Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Giornata Mondiale dell’Acqua: Anagni promuove il risparmio idrico con un convegno e premiazioni
    Anagni

    Giornata Mondiale dell’Acqua: Anagni promuove il risparmio idrico con un convegno e premiazioni

    il concorso “PNRR IDRICO: La sfida dell’acqua nel nostro territorio” coinvolge gli studenti delle scuole locali
    17 Marzo 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La sensibilizzazione sul risparmio idrico
    Il coinvolgimento delle scuole locali nel risparmio idrico

    Anagni, 17 marzo 2025 – Un’importante giornata di sensibilizzazione sul risparmio idrico ha avuto luogo oggi presso la Sala della Ragione del Comune di Anagni. L’evento, organizzato da Acea ATO 5 in collaborazione con EGATO 5 e il Comune di Anagni, ha visto una vasta partecipazione di giovani studenti delle scuole del territorio, tutti impegnati a riflettere sull’importanza della gestione sostenibile delle risorse idriche, tema cruciale in vista della Giornata mondiale dell’Acqua che si celebrerà il prossimo 22 marzo.

    Il focus dell’incontro è stato incentrato sulle attività messe in campo da Acea ATO 5 per la realizzazione degli interventi previsti dal progetto finanziato dal PNRR IDRICO, un’iniziativa che coinvolge dieci comuni della provincia di Frosinone, compreso Anagni, con l’obiettivo di modernizzare e digitalizzare le reti idriche, riducendo la dispersione d’acqua e tutelando così una risorsa sempre più preziosa.


    Il progetto del PNRR Idrico
    Un investimento che punta alla sostenibilità

    Il progetto del PNRR IDRICO prevede un investimento complessivo di oltre 33 milioni di euro, destinati alla modernizzazione delle infrastrutture idriche. Anagni, insieme ad altri comuni come Alatri, Cassino, Ceccano, Cervaro, Ferentino, Frosinone, Pontecorvo, Sora e Veroli, beneficerà di un rinnovamento delle reti idriche e della creazione di distretti idrici su circa 900 km di rete. Un aspetto particolarmente significativo del progetto è l’obiettivo di ridurre la dispersione idrica del 35% entro il 2026, migliorando così la gestione delle risorse.

    In questo contesto, sono già stati avviati a Anagni interventi importanti, tra cui il rinnovamento di oltre 1,6 km di condotte in Strada Comunale Madonna di Tufano, Via Ramacchia I Tronco e Via San Francesco Rotabile. Altri lavori sono previsti su tutto il territorio comunale, per garantire una rete idrica più efficiente e sostenibile.

    “Un evento di grande valore che ha visto la partecipazione di diversi comuni e numerosi studenti delle scuole medie non solo di Anagni, ma anche di Alatri, Cassino, Cervaro, Pontecorvo, Ceccano, Ferentino, Frosinone, Veroli, Sora, segno di quanto sia fondamentale educare le nuove generazioni alla tutela di questa risorsa preziosa. Attraverso interventi e approfondimenti, abbiamo ribadito quanto l’acqua sia un bene primario da proteggere e utilizzare in modo responsabile, perché il suo corretto utilizzo è la chiave primaria per un futuro sostenibile. È stato bello vedere l’entusiasmo e la curiosità dei ragazzi, che ci danno speranza con la loro crescente consapevolezza ambientale”, ha commentato il sindaco di Anagni Daniele Natalia.


    Le parole di Roberto Cocozza
    L’impegno di Acea Ato 5 per la sostenibilità

    “Siamo orgogliosi di aver ricevuto questo importante finanziamento – ha dichiarato Roberto Cocozza, Presidente esecutivo di Acea ATO 5 – per progetti che ci permettono di digitalizzare e modernizzare le infrastrutture. Con questi fondi, senza ulteriori aggravi tariffari per l’utenza, stiamo introducendo innovazioni tecnologiche all’avanguardia per perseguire obiettivi strategici in termini di sostenibilità ambientale e tutela della risorsa”.

    Un aspetto da sottolineare è che, nonostante gli investimenti ingenti, gli interventi non comporteranno aumenti delle tariffe per gli utenti, dimostrando come la sostenibilità possa essere raggiunta senza gravare sulle famiglie e le imprese del territorio.


    Premiazione del concorso “PNRR IDRICO”
    La creatività dei giovani per sensibilizzare la comunità

    A chiusura della giornata, si è tenuta la premiazione del concorso “PNRR IDRICO: La sfida dell’acqua nel nostro territorio”, che ha visto la partecipazione di dieci istituti scolastici dei comuni coinvolti dal progetto. Gli studenti hanno realizzato opere d’arte con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sull’importanza di un uso responsabile dell’acqua e sulla necessità di ridurre gli sprechi.

    “Sono già diversi anni che promuoviamo convegni e attività di sensibilizzazione nelle scuole – ha concluso Cocozza – per diffondere la cultura del risparmio idrico e della sostenibilità. Quest’anno, in particolare, organizzeremo dieci convegni nelle scuole, incentrati sull’uso razionale dell’acqua e sul progetto Acea Scuola, sviluppato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e Acea Spa.”

    900 km di rete acea acea ato 5 Acea Scuola acqua alatri cassino ceccano cervaro comune di anagni concorso scuole dispersione idrica distretti idrici egato 5 ferentino frosinone Giornata Mondiale dell'Acqua giovani ministero dell'istruzione modernizzazione infrastrutture PNRR IDRICO pontecorvo premio riduzione sprechi rinnovamento condotte risorse idriche risparmio idrico sensibilizzazione sensibilizzazione scolastica sora sostenibilità sostenibilità ambientale veroli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sei posti disponibili a tempo determinato: il Comune di Anagni cerca nuovi operatori ambientali

    7 Maggio 2025

    Fiuggi cerca nuovi dipendenti comunali: al via i concorsi per sette assunzioni

    7 Maggio 2025

    Casamari svela i suoi tesori: conferenze e visite per riscoprire la storia del Museo dell’Abbazia

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}