Un tributo sentito alla memoria delle vittime
ALATRI – Una cerimonia intensa e toccante si è svolta oggi, 18 marzo 2025, presso il Cimitero Civico di Alatri, per rendere omaggio alle vittime del Coronavirus. L’evento si è tenuto davanti al monumento commemorativo, alla presenza del sindaco Maurizio Cianfrocca, delle autorità locali e di numerosi cittadini che hanno voluto partecipare per onorare il ricordo di chi non c’è più.
Sulla lapide, incisa a caratteri indelebili, si legge una frase di profondo significato: “La Città di Alatri ricorda i suoi Concittadini vittime del Coronavirus. Questo cippo ne sia per sempre memoria viva, soprattutto per coloro che non hanno potuto abbracciare i propri cari nell’ultima ora”. Parole che hanno toccato il cuore dei presenti, riportando alla mente i momenti difficili vissuti dalla comunità.
La benedizione e il messaggio di speranza
A rendere ancora più solenne la celebrazione, la presenza di don Alessandro Tannous, che ha officiato una benedizione carica di emozione. Il sacerdote ha ricordato l’importanza della memoria collettiva e della solidarietà, esortando tutti a non dimenticare le sofferenze patite da molte famiglie durante la pandemia.
Le sue parole di speranza e conforto hanno risuonato tra i partecipanti, creando un momento di raccoglimento e riflessione profonda.
Un’iniziativa per ricordare i nomi delle vittime
Nel corso della cerimonia, è emersa una proposta carica di significato: un’illustre concittadina, che ha perso due amate sorelle a causa della pandemia, ha lanciato l’idea di incidere sulla stele commemorativa i nomi delle vittime.
L’iniziativa, che ha trovato immediato sostegno, punta a rafforzare il senso di memoria storica, rendendo il tributo ancora più personale e tangibile. L’Amministrazione Comunale si impegna a raccogliere i nominativi di coloro che purtroppo ci hanno lasciato, con il supporto della comunità, affinché nessuno venga dimenticato.
Un dovere morale verso la comunità
Nel suo intervento conclusivo, il sindaco Maurizio Cianfrocca ha espresso la gratitudine dell’Amministrazione Comunale a tutti coloro che hanno partecipato alla cerimonia. “È nostro dovere mantenere viva la memoria di chi non c’è più e fare in modo che il loro ricordo resti impresso per sempre nella nostra comunità”, ha dichiarato.
Il primo cittadino ha sottolineato l’importanza del sostegno reciproco, affinché il dolore di quegli anni non venga mai dimenticato.